
Lo studio
Per il nuovo studio i ricercatori hanno reclutato 320 adulti con dolore lombare cronico. I partecipanti, di diversa provenienza sociale e tendenzialmente di basso reddito, sono stati assegnati a caso in uno di tre gruppi. Un gruppo è stato inserito in un programma di yoga di 12 settimane progettato per le persone con dolore alla schiena. Un altro ha partecipato ad un programma di terapia fisico-riabilitativa della stessa durata. Un terzo gruppo, infine, ha ricevuto un libro con informazioni complete sul dolore lombare aggiornato con intervalli di poche settimane. All’inizio dello studio i partecipanti presentavano una sintomatologia dolorosa e disfunzionale moderata o grave. PiĂą di due terzi utilizzavano farmaci contro il dolore. Per monitorare l’evoluzione della funzionalitĂ e del dolore durante lo studio, i ricercatori hanno sottoposto i partecipanti a controlli periodici dopo 6, 12, 26, 40 e 52 settimane utilizzando il Roland Morris Disability Questionnaire (RMDQ).
I risultati
Dopo 12 settimane i punteggi RMDQ risultavano diminuiti – il che significa un miglioramento funzionale – di 3,8 punti nel gruppo yoga, di 3,5 punti nel gruppo di terapia fisica e di 2,5 punti nel gruppo di coloro che avevano ricevuto solo istruzioni scritte. I partecipanti hanno terminato lo studio presentando miglioramenti funzionali simili, indipendentemente dal gruppo nel quale erano stati inseriti. Il 48% dei partecipanti al gruppo yoga e il 37% dei partecipanti al gruppo terapia fisica hanno raggiunto questo obiettivo, rispetto al 23% dei partecipanti al gruppo fornito solo di istruzione. Sotto il profilo terapeutico della sintomatologia dolorosa, la terapia fisica non si è rivelata nè migliore nè peggiore dello yoga. Dopo 12 settimane, il punteggio del gruppo yoga è diminuito del 21%  e quello del gruppo terapia fisica del 22% rispetto al gruppo di istruzione. I miglioramenti registrati nelle persone dei gruppi yoga e terapia fisica sono durati tutto l’anno.
Fonte: Ann Intern Med 2017
 Andrew M. Seaman
(Versione italiana Quotidiano SanitĂ /Popular Science)
