Tra il livello di idratazione e la libido sessuale delle donne ci sarebbe uno stretto legame: a dirlo è Patricia Johnson, co-autore del libro ‘Partners in Passion: A Guide to Great Sex’. Per la specialista, si legge sul sito inabottle.it, “l’incidenza dell’idratazione sulla libido si verifica da 12 a 24 ore prima. Nelle donne, in particolare, contribuisce alla lubrificazione degli organi riproduttivi e facilita il piacere”. Con l’arrivo della bella stagione, si legge sul sito, “per la maggior parte delle persone la libido aumenta moltissimo. La ragione è l’allungamento delle giornate, l’aumento delle ore di luce e della temperatura. Tutte queste cose influiscono considerevolmente sul nostro umore, aumentando la produzione di endorfine e migliorando la circolazione sanguigna”. Secondo Marinella Cozzolino, Presidente dell’Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, “la maggior parte degli autori concorda sul fatto che durante l’attività sessuale si può perdere fino ad un bicchiere di liquidi. Ovviamente le variabili in gioco sono molteplici: ma in generale, maggiore è la libido, maggiore sarà la perdita di liquidi”, che andranno quindi reintregrati.
Post correlati
-
Taglia e incolla Dna promette di correggere malattie retina
Facebook WhatsApp LinkedIn La tecnica del taglia e incolla del Dna, la... -
Russare disturba il cuore anche se non si va “in apnea”
Facebook WhatsApp LinkedIn(Reuters Health) – Gli adulti giovani e di mezza età... -
Le manifestazioni cutanee del Covid. Studio italiano individua 6 campanelli d’allarme
Facebook WhatsApp LinkedInNon solo tosse, febbre, bronchite o polmonite. Il Covid-19 ha...