
Lo studio
I ricercatori hanno utilizzato l’analisi di classe latente (LCA) per identificare i fenotipi della dermatite atopica, secondo l’insorgenza dei sintomi e il decorso della malattia nel Protection Against Allergy Study in Rural Environments (PASTURA) di coorti alla nascita.L’analsi ha incluso 1.038 bambini che sono stati seguiti dalla nascita e fino a sei anni. I ricercatori hanno identificato due fenotipi di dermatite atopica con esordio prima dei due anni di età: precoce e transitoria (9,2%), e precoce persistente (6,5). Un terzo fenotipo ha incluso bambini con insorgenza dell’atopia all’età di due o più anni (4,8%); un quarto fenotipo era costituito da bambini senza dermatite atopica (79,5%). I bimbi con il fenotipo precoce e transitorio non presentavano un rischio significativamente più elevato di sviluppare asma a partire dai sei anni, mentre i piccoli con fenotipo precoce persistente hanno fatto registrare un aumento del rischio di sviluppare asma di quasi quattro volte. I bambini con esordio tardivo erano ad aumentato rischio di rinite allergica ma non di asma o di allergia alimentare. Nei bambini che avevano i due genitori con storia di allergie la probabilità di avere il fenotipo precoce persistente è stato di più di cinque volte superiore rispetto a quello dei bambini con i genitori senza storie di allergie.
Le conclusioni
Gli sforzi per prevenire l’allergia respiratoria dovrebbero concentrarsi sui bambini con fenotipo atopico precoce persitente”, suggeriscono i ricercatori. Una semplice strategia potrebbe basarsi sulla dieta, con la raccomandazione di introdurre lo yogurt nel primo anno di vita, che sembrerebbe essere un fattore protettivo nel fenotipo precoce persistente.
Fonte: JAMA Pediatrics
Reuters Staff
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)
