Nei pazienti con dermatite atopica da moderata a grave, Abrocitinib sarebbe più efficace di Dupilumab nell’indurre una riduzione precoce del prurito e dei segni della malattia. Questi i risultati di uno studio pubblicato su The Lancet nel 2022.
Post correlati
-
Sanofi, Premio Letterario Angelo Zanibelli 2025 “La parola che cura”. Storie ed emozioni legate alla salute
L’Ambasciata di Francia a Roma ha ospitato, martedì 21 ottobre, la cerimonia... -
La carenza di ferro durante la crescita e nelle scelte alimentari
INFORMATIVA PUBBLICITARIA. La carenza di ferro nei bambini (2-10 anni) è molto... -
Tumore al seno triplo negativo metastatico: sacituzumab govitecan migliora la sopravvivenza in prima linea
Buone notizie per le pazienti che soffrono di tumore alla mammella triplo...

