
Oltre il 50% è insoddisfatto del colore dei propri denti, stando a dati pubblicati di recente sull’Italian Dental Journal. Così ogni anno in Italia, soprattutto a maggio-giugno in vista dell’estate, 120.000 persone si sottopongono a trattamenti nello studio dentistico o a casa sotto il controllo dell’odontoiatra.
Prodotti sicuri ma attenzione al pH
La normativa ISO 28399/2011 stabilisce che gli sbiancanti non devono avere un pH minore di 4 e i più recenti studi mostrano che sbiancanti con pH inferiore a 5,5, cioè con pH acido, possono intaccare la parte dura del dente che si degrada e porta via lo smalto. Vietato inoltre intervenire sugli under 18, a meno che non ci siano particolari condizioni cliniche.

Io dovrei fare una prima visita di conseguenza,pulizia dei denti con ablazione tartaro più sbiancamento.
Queste sono le cose con più urgenza e se possibile volevo sapere i prezzi Salve
a tutti quelle sono le mie necessità primarie, spero che qualcuno mi
venga incontro Grazie mille!