Grant Adamson, dottorando presso la Rice University di Houston, è riuscito a decifrare la lettera di un giovane soldato egiziano, Aurelius Polion, scritta su un papiro in lingua greca e trovata nel 1899 nell’antica città di Tebtunis. Fino ad oggi nessuno aveva lavorato su questo reperto per le sue condizioni fortemente danneggiate. Grazie all’ausilio di immagini ad infrarossi, Adamson è riuscito a farlo. “Polion era letterato e poliglotta. L’alfabetizzazione a quei tempi era una cosa rara” – afferma Adamson. La lettera, indirizzata alla madre fornaia, al fratello e alla sorella rispecchia le emozioni di un soldato nel mondo antico nei confronti della sua famiglia.
Post correlati
-
Gliflozine in farmacia, una soluzione che piace a pazienti e produttori
Per i pazienti italiani con Diabete Mellito di Tipo 2, con Scompenso... -
Tumore al seno metastatico: AIFA approva la rimborsabilità di elacestrant
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di elacestrant per il... -
Parkinsonismi atipici. Definito un nuovo algoritmo diagnostico basato su esami neurofisiologici
Pubblicato su Movement Disorders Journal, rivista ufficiale della International Parkinson and Movement Disorder Society...