
Una nuova possibilità arriva ora dai ricercatori americani che a partire da cellule adulte sono riusciti a ricostruire delle corde vocali artificiali. Le cellule estratte da persone adulte sono state poste all’interno di una ‘impalcatura’ tridimensionale e fatte crescere. Una volta completata la crescita, le corde sono state impiantate in una trachea artificiale e il passaggio dell’aria all’interno ha permesso di testarne la funzionalità. Nono solo hanno prodotto suoni ma le immagini video riprese ad alta velocità hanno dimostrato che le vibrazioni prodotte sono molto simili a quelle naturali. Dopo questo primo successo i ricercatori hanno anche verificato la possibilità di impiantarle senza provocare rigetto e i primi test sui topi hanno avuto ottimi risultati. La possibilità di impiantarle sull’uomo, spiegano gli stessi ricercatori, sono ancora lontane ma lo studio rappresenta un importate passo in questa direzione.
