Covid: Ema, variante Mu potenzialmente preoccupante

La variante Mu, identificata per la prima volta in Colombia a gennaio, è  “potenzialmente preoccupante”, ma non ci sono ancora dati sufficienti a suggerire che possa superare la variante Delta come ceppo dominante. Lo fa sapere l’Agenzia europea per i medicinali (Ema).

La variante ‘B.1.621′, secondo la nomenclatura scientifica, è stata classificata come “variante di interesse” (Voi) dall’Organizzazione Mondiale della Sanita’  (Oms) . L’Ema si concentra principalmente sulla variante Delta, ma “sta monitorando anche altre varianti che potrebbero diffondersi, come Lambda (identificata in Peru’ ) e piu’  recentemente Mu”, ha affermato Marco Cavaleri, responsabile della strategia vaccinale dell’Ema.

La variante “Mu potrebbe essere potenzialmente piu’ preoccupante perche’  potrebbe mostrare un potenziale rischio di fuga immunitaria (resistenza ai vaccini)”, ha precisato in conferenza stampa.    L’Ema discutera’  con gli sviluppatori di vaccini l’efficacia dei sieri contro la variante Mu. “Ma non abbiamo dati che dimostrino che la variante Mu si stia diffondendo in vasta scala o che ci sia la possibilita’  che superi la variante Delta come ceppo dominante”, ha aggiunto.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025