
Il Chirurgo Star
Equipaggiato con un braccio robotico e strumenti chirurgici, Star è dotato di marcatori fluorescenti e avanzate tecnologie per la visualizzazione che gli permettono di navigare tra i tessuti molli dell’organismo adattandosi alla loro complessità. Si tratta di un notevole passo avanti, visto che i robot chirurghi autonomi sviluppati finora erano in grado di operare solo su tessuti rigidi (ad esempio sulle ossa). Per mettere alla prova il sistema Star, i ricercatori lo hanno utilizzato per intervenire su visceri di maiali, confrontando i risultati con quelli ottenuti in laparoscopia, con la chirurgia robot-assistita Da Vinci e con le mani di esperti chirurghi. Sotto la supervisione dell’uomo, Star ha dimostrato i risultati migliori nella giunzione di segmenti di intestino (anastomosi): gli animali operati sono sopravvissuti all’intervento senza complicazioni.
