La chirurgia bariatrica, quella contro l’obesità, potrebbe avere anche un effetto sulla depressione di chi vi si sottopone. Lo afferma uno studio pubblicato dalla rivista Jama dell’Università della California basato sui dati di 68 ricerche pubblicate sul tema. Dallo studio emerge che le persone che si sottopongono a chirurgia bariatrica hanno un tasso di depressione del 19%, circa il doppio rispetto alla popolazione generale, e un quarto di questi pazienti ha qualche sintomo di disturbi dell’umore. La presenza di questi problemi però, sottolineano gli autori, non influisce sulla perdita di peso che si ha dopo l’operazione. Inoltre dopo l’intervento cala notevolmente anche l’incidenza della depressione, in alcuni studi addirittura del 74%, e l’intensità dei sintomi. “Questo studio non è sufficiente a spiegare perché ci sia questa relazione – sottolineano gli autori – ma suggerisce che per alcuni pazienti fortemente obesi i problemi mentali possano essere trattati come parte di quello fisico, e non considerati un fattore confondente o addirittura che preclude l’accesso all’intervento”
Post correlati
-
Diabete: meno carboidrati e più grassi e proteine a colazione per tenere sotto controllo i livelli glicemici
Facebook WhatsApp LinkedIn Passare da una colazione a base di farina d’avena,... -
Cattive abitudini alimentari da studenti mettono a rischio di obesità, malattie respiratorie e depressione
Facebook WhatsApp LinkedInL Le cattive abitudini alimentare che si assumono all’università possono... -
Scarsa soddisfazione sessuale negli uomini di mezza età si associa a calo della memoria
Facebook WhatsApp LinkedIn Una scarsa soddisfazione sessuale nella mezza età può costituire...