
Lo studio
La cefalea tensiva è il mal di testa piĂą diffuso (90% di tutte le cefalee) ed è caratterizzata da sensazione dolorosa di costrizione del capo; associata a tensione muscolare di collo e nuca. Gli esperti hanno riesaminato i dati di diversi studi pubblicati sull’uso di agopuntura nella prevenzione degli attacchi cefalgici (si parla di prevenzione intendendo la capacitĂ di dimezzare il numero di attacchi), per un campione totale di 2.349 persone. E’ emerso che un ciclo di agopuntura di almeno 6 sedute è una valida opzione nel trattamento e nella prevenzione della cefalea tensiva.
In alcuni trial riesaminati, l’agopuntura è stata confrontata con un trattamento placebo (in cui tipicamente si mettono aghi finti in punti sbagliati del corpo e non efficaci) ed i risultati sono stati significativi. L’analisi suggerisce che l’agopuntura è efficace per trattare la cefalea tensiva frequente o cronica, ma, per completare il quadro, saranno necessarie nuove sperimentazioni, specie confrontando l’agopuntura con altri trattamenti oggi in uso, concludono gli autori.
