E anche per quest’anno si chiude la stagione influenzale, con un bilancio di 6 milioni di italiani messi a letto. A decretare la ‘fine’ del periodo epidemico e’ il raggiungimento del valore soglia di 2 casi per mille assistiti nella settimana tra il 30…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Nicoletta Luppi presidente Gruppo vaccini di Farmindustria
Nicoletta Luppi e’ stata eletta alla Presidenza del Gruppo Vaccini di Farmindustria per il biennio 2015-2016. Lo rende noto Farmindustria. Luppi e’ attualmente Presidente e Amministratore delegato di Sanofi Pasteur MSD e componente della Giunta di Farmindustria: “Sono entusiasta e onorata del nuovo incarico…
LeggiChikungunya, vaccino disponibile entro 4-6 anni
Un vaccino vivo ricombinante contro l’infezione da chikungunya, prodotto modificando il virus del vaccino anti-morbillo, è risultato sicuro ed ha indotto una buona risposta immune nei 42 volontari sani arruolati in uno studio austriaco. Secondo l’autore, Erich Tauber della Themis Bioscience, auspicabilmente il vaccino…
LeggiMorbillo, elevata percentuale dei contagiati suscettibile all’infezione
Un’analisi preliminare suggerisce che una compliance subottimale alla vaccinazione abbia contribuito all’epidemia di morbillo del 2015 che ha avuto inizio a Disneyland nel mese di dicembre del 2014. Secondo l’autore, Maimuna Majunder del Massachussets Institute of Technology di Cambridge, il rapido incremento dei casi…
LeggiVaccinazione antitifoidea, raccomandazioni ACIP aggiornate
Secondo le raccomandazioni aggiornate dell’Advisory Committee on Immunization Practices (ACIP), il vaccino antitifoideo non dovrebbe essere somministrato di routine nel territorio USA, mentre questo rimane raccomandato per chi viaggia in alcune aree del mondo. Nel 1994, l’ACIP ha approvato le prime raccomandazioni per la…
LeggiNuovo vaccino enavalente anti-Hpv
L’Advisory Committee on Immunization Practices (ACIP) ha raccomandato un nuovo vaccino enavalente contro l’Hpv come uno dei tre vaccini anti-Hpv che possono essere impiegati per la vaccinazione di routine. Secondo Emiko Petrosky, dell’Epidemic Intelligence Service Centers for Disease Control and Prevention dell’ACIP, “le evidenze…
LeggiEpatite E, vaccino efficace e duraturo
Un nuovo studio a lungo termine sulla vaccinazione contro l’epatite E, ha riscontrato che il vaccino risulta efficace nell’86,8% dei casi e che l’immunità dura per almeno 4,5 anni. Lo studio in cieco di fase 3, ha esaminato 112.604 pazienti cinesi che hanno ricevuto…
Leggi