La vaccinazione antinfluenzale è uno strumento cruciale per ridurre la morbilità e la mortalità da influenza tra i residenti delle case di riposo. Tuttavia, l’efficacia aggiuntiva del vaccino antinfluenzale ricombinante rispetto a quello standard non era stata precedentemente valutata in questa popolazione vulnerabile. Uno…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Nuove evidenze sull’efficacia dei vaccini contro i filovirus
I filovirus, un gruppo di patogeni zoonotici che comprende i virus Ebola, Marburg, Sudan e Taï Forest, rappresentano una seria minaccia per la salute globale a causa della loro capacità di causare febbri emorragiche virali gravi e spesso letali. Lo sviluppo di vaccini in…
LeggiRuolo delle piastrine nella durata della risposta anticorpale ai vaccini influenzali
Uno studio pubblicato su Nature Immunology ha evidenziato un nuovo meccanismo molecolare che regola la durata della risposta anticorpale ai vaccini influenzali, suggerendo un ruolo chiave delle piastrine e della loro attivazione nella persistenza della protezione immunitaria. Utilizzando un approccio di vaccinologia sistemica, i…
LeggiPCV15 per la prevenzione delle infezioni pneumococciche
Uno studio pubblicato su npj Vaccines ha valutato l’efficacia, l’immunogenicità e la sicurezza del vaccino coniugato pneumococcico PCV15 rispetto ad altri vaccini pneumococcici, tra cui PCV13, in bambini e adulti. Le infezioni pneumococciche rappresentano una significativa minaccia per la salute pubblica, essendo associate a…
LeggiEfficacia del vaccino antinfluenzale nei bambini
Uno studio pubblicato su JAMA Network ha evidenziato l’efficacia del vaccino antinfluenzale nei bambini nel prevenire tutte le forme di influenza grave, dai casi più lievi a quelli critici. Questa ricerca, condotta dal New Vaccine Surveillance Network, ha analizzato i dati di oltre 15.700…
LeggiIntelligenza artificiale come pilastro nella risposta globale alle pandemie
Una review pubblicata su Molecular Biomedicine ha esplorato il ruolo trasformativo dell’intelligenza artificiale (AI) nella gestione e risposta alle pandemie globali, evidenziando come queste tecnologie stiano rivoluzionando l’approccio alla prevenzione, mitigazione e trattamento delle malattie infettive su scala mondiale. L’analisi si concentra sul contributo…
LeggiMamme al sicuro: le vaccinazioni raccomandate per una gravidanza protetta
La gravidanza rappresenta un periodo delicato nella vita di una donna, durante il quale il suo organismo assiste a modifiche fisiologiche richieste per sostenere lo sviluppo di una nuova vita, tra i fattori di cambiamento è impattato anche il sistema immunitario volto primariamente a…
LeggiVaccino MenABCWY offre copertura estesa contro cinque sierogruppi meningococcici
Uno studio pubblicato su The Lancet Infectious Diseases ha valutato l’efficacia e la sicurezza del nuovo vaccino multicomponente MenABCWY, progettato per offrire protezione contro cinque sierogruppi di meningococco (A, B, C, W, Y). Lo studio di fase 3 ha coinvolto adolescenti e giovani adulti…
LeggiProtezione a lungo termine del vaccino 4CMenB contro la meningite B
Uno studio pubblicato su npj Vaccines ha valutato l’efficacia a lungo termine del vaccino a quattro componenti contro il meningococco B (4CMenB), combinando dati immunologici e modelli matematici per stimare la persistenza della protezione contro ceppi reali di meningococco B (MenB). L’efficacia del vaccino…
LeggiImmunità prolungata con vaccini ricombinanti contro la pertosse: risultati a 5 anni
La pertosse continua a rappresentare una delle malattie prevenibili da vaccino meno controllate, con una protezione limitata offerta dai vaccini di richiamo attualmente disponibili. Una Research Letter pubblicata su JAMA Network ha analizzato la persistenza dell’immunità 5 anni dopo la somministrazione di un vaccino…
LeggiNuove raccomandazioni CDC per vaccino Covid e antipneumococco
Il Centers for Disease Control and Prevention (CDC) ha annunciato delle modifiche alle raccomandazioni per i vaccini contro la polmonite e il COVID-19, con l’obiettivo di migliorare la protezione per i gruppi più vulnerabili e affrontare disparità sanitarie. Queste raccomandazioni sono state riportate in…
LeggiEfficacia del vaccino antinfluenzale contro le infezioni secondarie in ambito domestico
Un recente studio pubblicato su JAMA Network ha valutato l’efficacia del vaccino antinfluenzale nel prevenire le infezioni secondarie tra i contatti domestici dopo l’introduzione del virus in famiglia. Questa analisi, condotta tra il 2017 e il 2020 in Tennessee e Wisconsin, offre nuove prospettive…
LeggiIntegrazione tra vaccini e sviluppo sostenibile: un’analisi in nepal, senegal e zambia
Il miglioramento delle vaccinazioni infantili, l’accesso ai servizi sanitari e la pianificazione familiare sono pilastri fondamentali degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG). Tuttavia, ostacoli all’accesso alle cure sanitarie possono compromettere il raggiungimento di tali obiettivi. Uno studio pubblicato su Vaccine ha esaminato la correlazione…
Leggi