Il CDC statunitense sta caldamente suggerendo a tutti i soggetti senza controindicazioni di ricevere la vaccinazione antinfluenzale 2020-21, affermando che essa sia ancora più importante durante la pandemia di CoVid-19 che negli altri anni. La prevenzione e la riduzione della gravità dell’influenza e la…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Interferenza fra vaccino anti-pertosse materno e DTwP neonatale: cosa fare?
I medici dovrebbero prestare particolare attenzione ai neonati con segni di pertosse, data la potenziale interazione fra la vaccinazione materna contro la malattia e le risposte del bambino alla vaccinazione contro difterite, tetano e pertosse cellulare (DTwP). La vaccinazione materna sembra interferire con questa…
LeggiVaccino MenB-FHbp protegge da diversi ceppi di meningococco
Due studi di fase 3 condotti su adolescenti e giovani adulti hanno dimostrato che il vaccino MenB-FHbp, un vaccino contro il meningococco di gruppo B (MenB), provoca una risposta immune protettiva dopo 2 o 3 dosi sulla base dei test degli anticorpi battericidi sierici…
LeggiEsitazione vaccinale negli studenti sanitari e fattori associati
E’ stato condotto uno studio atto a determinare la prevalenza e le cause dell’esitazione nei confronti dei vaccini infantili e contro il morbillo negli studenti di facoltà sanitarie in Turchia. Sono stati presi in considerazione 718 studenti, ed è stato accertato che il 10%…
LeggiVaccino anti-meningococco: dati dimostrano benefici negli USA
A seguito dell’introduzione della vaccinazione tetravalente anti-meningococco negli USA, il tasso di declino della patologia è accelerato di 2-3 volte negli adolescenti vaccinati. Secondo Sarah Mbaeyi del CDC, che ha raccolto i dati inerenti, essi dimostrano i benefici del vaccino MenACWY nel proteggere adolescenti…
LeggiPoliovirus di derivazione vaccinale ed eliminazione della poliomielite
La regione del Pacifico occidentale del WHO è stata dichiarata libera dalla polio nel 2000, ma successivamente è emerso un focolaio di polio da 305 casi nel 2006, e soltanto nel 2014 il WHO ha dichiarato di nuovo libera dalla polio la regione dell’Asia…
LeggiPuglia: se obiettivo è triplicare la vaccinazione antinfluenzale serve vera anagrafe vaccinale, percorsi organizzativi ad hoc e una vera rivoluzione culturale
Sono sostanzialmente stabili in Regione Puglia i tassi di vaccinazione antinfluenzale che rimangono fermi a circa il 50%. Le coperture quindi non sono aumentate in maniera significativa attestandosi complessivamente a 684mila vaccinazioni effettuate eppure, per la nuova stagione in arrivo, la Regione ha acquistato…
LeggiSicilia: Vaccinazioni antinfluenzali in aumento ma l’emergenza Covid impone sforzo più intenso. Sul tavolo anche obbligo vaccinale per operatori sanitari
Se da un lato il +3% nelle coperture vaccinali contro l’influenza registra una sintesi di successo per la campagna antinfluenzale dello scorso anno, dall’altro l’emergenza Covid-19 ha innalzato in maniera eccezionale la soglia di attenzione e di impegno affinché in Sicilia la stessa vaccinazione…
LeggiCOVID-19, The Lancet: da vaccino AstraZeneca risultati promettenti
(Reuters Health) – Il vaccino sperimentale di AstraZeneca contro il COVID-19 è sicuro e produce una risposta immunitaria. E’ quanto emerge dai dati resi noti oggi relativi allo studio clinico di fase III su volontari sani pubblicati da The Lancet. Nella sperimentazione in corso, AZD1222 non ha prodotto alcun effetto collaterale grave e…
LeggiBCG: prevenzione della TBC e speranza per il CoVid-19
Si stima che un quarto delle persone del mondo siano infette da Mycobacterium tuberculosis. Nel 2018 il WHO ha editato una revisione delle linee guida per la vaccinazione con BCG nelle categorie ad alto rischio, ma esso dovrebbe prendere in considerazione la guida delle…
LeggiSARS-CoV-2: sviluppo di un vaccino sintetico basato sui poxvirus
Il Modified Vaccinia Askara (MVA) è un vettore poxvirale modificato ampiamente usato per sviluppare vaccini per malattie infettive e tumori. E’ stata sviluppata una nuova piattaforma vaccinale basata su un sistema tri-plasmidico unico allo scopo di generare efficientemente vettori MVA ricombinanti la DNA sintetizzato…
LeggiProtezione vaccino-mediata dalla patologia enterica da Campylobacter
Il Campylobacter coli ed il Campylobacter jejuni sono responsabili di 400-500 milioni di casi di patologie enteriche all’anno, e rappresentano la più comune causa di gastroenterite batterica al mondo. Nonostante la sua importanza globale, lo sviluppo di vaccini anti-Campylobacter è stato ostacolato dalla mancanza…
LeggiInterventi sanitari moderati sulla madre migliorano vaccinazioni infantili
Le vaccinazioni infantili sono state sinora carenti in nazioni come l’India, nonostante i comprovati effetti positivi sugli esiti per la salute come la mortalità infantile. Allo stesso tempo molti programmi di trasferimento monetario condizionale sono risultati efficaci nel migliorare gli esiti per la salute.…
Leggi