Uno studio dell’Università della California – Davis, suggerisce che più di un terzo delle persone a livello nazionale probabilmente non è convinta di vaccinarsi contro il Covid-19. La ricerca, pubblicata dalla rivista Vaccine, analizza i dati di un sondaggio pubblico che ha coinvolto più…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Un nuovo ceppo di Leishmania per testare i vaccini
Uno studio condotto dall’Università di York ha identificato e caratterizzato un nuovo ceppo del parassita Leishmania che potrebbe permettere la messa a punto di un nuovo modello di infezione umana controllata per la malattia trasmessa dal morso dei flebotomi. Lo studio è stato pubblicato…
LeggiUna risposta ai dubbi di Peter Doshi sui vaccini contro il Covid-19: intervista a Marco Cavaleri
Il 4 gennaio il British Medical Journal ha pubblicato un articolo di Peter Doshi, associate editor del BMJ in cui l’autore esprime dei dubbi sull’effettiva efficacia dei vaccini approvati in Europa contro il Covid-19: Comirnaty di BioNTech/Pfizer e mRNA-1273 di Moderna. In questa intervista…
LeggiOms: il 42% dei bimbi non viene vaccinato contro l’epatite B
Il 42% dei nuovi nati nel mondo non ha accesso al vaccino contro l’epatite B e ancora la trasmissione da madre a figlio rappresenta un frequente veicolo di infezione con il virus Hbv. Nel mondo, secondo l’Oms, 25 milioni di persone vivono con l’epatite…
LeggiIn chi ha poco ferro, integrarlo rende vaccini più efficaci
Soffrire di carenze di ferro può avere molte conseguenze negative e tra queste anche una minor risposta al vaccino. Ma aggiungere degli integratori all’alimentazione prima della vaccinazione sembra contrastare questo effetto negativo. A mostrarne l’effetto è uno studio condotto su bimbi in Kenya, paese…
LeggiPandemia: un genitore su 3 ha rinviato vaccinazioni figli
Secondo un sondaggio condotto dalla Società Italiana di Pediatria (Sip) su un campione di circa 1.500 intervistati, un genitore su tre avrebbe rinviato le vaccinazioni dei figli a causa dell’emergenza sanitaria. A pesare non è stata solo la paura del contagio, ma anche le…
LeggiUn vaccinato su 10 a marzo, obiettivo 70mila a giorno
Entro marzo un italiano su dieci dovrà essere vaccinato. La tabella di marcia del governo si aggiorna e punta a numeri rassicuranti a partire dalla primavera. Con l’arrivo del vaccino Moderna la prossima settimana, appena approvato dall’Agenzia europea del farmaco, la Difesa si prepara…
LeggiI precursori del vaccino COVID-19 e il loro design nanotecnologico
L’umanità sta vivendo una pandemia catastrofica. Il SARS-CoV-2 si è diffuso a livello globale causando morbilità e mortalità significative ma rimangono ancora incognite sulla biologia e patologia del virus. Nonostante i test, il tracciamento e il distanziamento sociale, molti paesi stanno ancora lottando per…
LeggiVaccinazione antinfluenzale nell’era COVID-19
L’influenza si diffonde a livello globale ogni anno con significativi tassi nella popolazione pediatrica e adulta e una considerevole morbilità, mortalità e esacerbazione di malattie croniche esistenti. Negli emisferi settentrionale e meridionale, i focolai si verificano principalmente nelle rispettive stagioni invernali. La vaccinazione antinfluenzale…
LeggiVaccinazione con mRNA: un’alternativa promettente alla vaccinazione a DNA
I primi studi proof-of-concept sulla fattibilità dei vaccini genetici sono stati pubblicati oltre tre decenni fa, aprendo la strada a sviluppi futuri. L’idea della somministrazione di antigeni non virali, aveva molteplici vantaggi rispetto ai tradizionali vaccini a base di patogeni vivi o inattivati, ma in…
LeggiCOVID-19: prospettive per un vaccino sicuro
Il rapido sviluppo di un vaccino efficace contro il patogeno virale SARS-CoV-2, causa della pandemia, è essenziale, ma sono necessari studi rigorosi per determinare la sicurezza dei vaccini. In uno studio pubblicato a novembre su Science Translational Medicine, il gruppo di lavoro Accelerating COVID-19…
LeggiVaccino anti-CoVid: una prospettiva pediatrica
Il SARS-CoV-2, responsabile del CoVid-19, ha causato morbidità e mortalità sostanziali. L’operazione nota come Warp Speed mirava ad accelerare lo sviluppo di un vaccino sicuro ed efficace entro i primi mesi del 2021. Molteplici candidati vaccinali dalla sicurezza ed efficacia rassicuranti sono avanzati sino…
LeggiCoVid-19: un vaccino Th1-orientato basato sul morbillo
La pandemia da CoVid-19 è causata dal SARS-CoV-2 e si è diffusa in tutto il mondo, con milioni di casi e più di un milione di decessi sino ad oggi. La gravità della situazione richiede l’accelerazione delle iniziative per identificare vaccini sicuri ed efficaci.…
Leggi