Uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet Healthy Longevity ha rilevato significative disparità “razziali” ed etniche nell’assunzione del vaccino contro l’influenza stagionale tra le persone di età pari o superiore a 65 anni negli Stati Uniti. I risultati, basati sui record di 26,5 milioni…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Una accesso globale ai vaccini anti Covid-19. Il documento di The Lancet
Per garantire un’efficace strategia di immunizzazione globale contro il Covid-19, i vaccini devono essere prodotti su larga scala, a un prezzo accessibile e distribuiti a livello globale in modo che siano disponibili dove necessario e implementati con successo. La messa a punto di nuovi…
LeggiDa CARB-X 18 mln di dollari a GSK Vaccines Institute for Global Health per sviluppare due vaccini
CARB-X (Combating Antibiotic-Resistant Bacteria Biopharmaceutical Accelerator) finanzierà GSK Biologicals e la sua affiliata, il GSK Vaccines Institute for Global Health (GVGH), con sede a Siena, per lo sviluppo di due nuovi vaccini per la prevenzione dello Streptococco di Gruppo A e della Salmonella invasiva,…
LeggiSanofi e GSK: al via studio di fase 2 su vaccino COVID a base di proteine ricombinanti adiuvate
Sanofi e GlaxoSmithKline hanno annunciato l’inizio di un nuovo studio di fase 2 con 720 volontari, di età pari o superiore a 18 anni, per selezionare il dosaggio dell’antigene più appropriato per la valutazione di fase 3 della loro proteina ricombinante adiuvata COVID-19 per…
LeggiNuovo vaccino contro l’herpes zoster: l’importanza delle campagne vaccinali in epoca Covid-19
L’attenzione sulla prevenzione delle malattie infettive deve restare alta: in questo periodo di emergenza sanitaria e in particolare in questa fase in cui si parla solo del vaccino anti Covid-19, “non bisogna mollare la presa sulle altre vaccinazioni”. Questo è un messaggio fondamentale per…
LeggiIl nuovo vaccino per l’Herpes Zoster, una occasione da non perdere
“L’Herpes Zoster (HZ) è una patologia virale, acuta, determinata dalla riattivazione dell’infezione latente del virus varicella zoster, da cui praticamente tutti sono infettati in età infantile”, spiega in un’intervista Sandro Giuffrida Dirigente del dipartimento di prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria. “A seguito…
LeggiUn terzo dei francesi contro il vaccino: il sondaggio pubblicato da The Lancet Public Health
La settimana scorsa riportavamo uno studio che mostrava uno scetticismo, di circa un terzo degli americani, nei confronti del vaccino contro il Covid-19. Questo avveniva diversi mesi prima della messa a disposizione del primo vaccino. Una ricerca pubblicata da The Lancet Public Health mostra…
LeggiVaccino anti Covid-19 e gravidanza
Le donne incinte, che sono a maggior rischio di parto pretermine o di interruzione della gravidanza se sviluppano un caso grave di Covid-19, hanno bisogno della migliore guida possibile sull’opportunità di ricevere un vaccino contro il Covid-19, secondo un articolo Viewpoint pubblicato dalla rivista…
LeggiInfluenza, prima stagione influenzale con vaccino quadrivalente ad alto dosaggio
Sviluppato da Sanofi Pasteur, dopo 10 anni di utilizzo in Nord America è sbarcato anche in Italia il primo vaccino con dosaggio appositamente pensato per gli over65, in grado di prevenire il 24% di casi in più rispetto a quello a dosaggio standard. È…
LeggiVaccino anti Covid-19 e allattamento
L’Academy of Breastfeeding Medicine (ABM) non raccomanda la cessazione dell’allattamento al seno per le persone vaccinate contro il Covid-19. In una nuova dichiarazione pubblicata dal Breastfeeding Medicine, l’accademia suggerisce che le madri discutano i rischi e i benefici della vaccinazione con il loro medico…
LeggiL’impatto delle vaccinazioni contro 10 patogeni principali: lo studio di The Lancet
Le vaccinazioni contro i 10 principali agenti patogeni hanno un impatto sostanziale sulla salute pubblica nei Paesi a basso e medio reddito. È quanto mostra uno studio di modellizzazione pubblicato dalla rivista The Lancet. Dai calcoli degli autori risulta che, dal 2000 al 2019,…
LeggiVaccino anti Covid-19: a giugno un terzo degli americani era scettico
Uno studio dell’Università della California – Davis, suggerisce che più di un terzo delle persone a livello nazionale probabilmente non è convinta di vaccinarsi contro il Covid-19. La ricerca, pubblicata dalla rivista Vaccine, analizza i dati di un sondaggio pubblico che ha coinvolto più…
LeggiUn nuovo ceppo di Leishmania per testare i vaccini
Uno studio condotto dall’Università di York ha identificato e caratterizzato un nuovo ceppo del parassita Leishmania che potrebbe permettere la messa a punto di un nuovo modello di infezione umana controllata per la malattia trasmessa dal morso dei flebotomi. Lo studio è stato pubblicato…
Leggi