A marzo di quest’anno è stata approvata da AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) la nuova indicazione per l’utilizzo in gravidanza di Boostrix, vaccino inattivato anti-difterico, tetanico e pertossico. Il riassunto delle caratteristiche del prodotto (RCP) approvato da AIFA, ricorda che il vaccino può essere…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Le vaccinazioni degli anziani in epoca Covid
Italia Longeva, nella Settimana europea e mondiale delle vaccinazioni, ha riunito, in un incontro online, referenti istituzionali, esperti e operatori del settore della vaccinazione per confrontarsi sulle vaccinazioni degli anziani in epoca Covid-19 e sopratutto in epoca post-Covid. Il cuore dell’incontro, mediato da Roberto…
LeggiSimit, implementare le vaccinazioni nei soggetti fragili e over 65. Arriva in Italia il vaccino combinato contro l’Herpes Zoster
Il Covid-19 ha riportato al centro del dibattito pubblico la sanità e con essa l’importanza degli strumenti che più la possono tutelare, i vaccini. Se oggi però l’attenzione è maggiormente riservata ai vaccini per combattere il Sars-CoV-2 e le sue varianti, la comunità scientifica…
LeggiSIMIT, arriva un documento scientifico di consensus per le vaccinazioni nell’adulto fragile e in chi ha più di 65 anni
Il principale punto di riferimento per una massiccia e sicura opera di prevenzione è un’implementazione quanto più ampia possibile delle vaccinazioni, con particolare attenzione al paziente adulto fragile immunodepresso e a coloro che abbiano più di 65 anni. Proprio a queste categorie più a…
LeggiDai primi mille giorni a cento anni di vita, la prevenzione a portata di mouse: arriva un sito dedicato
Progetto editoriale di GSK, il sito internet laprevenzionenonhaeta.it nasce per avvicinare alla conoscenza delle vaccinazioni e offrire risposte alle domande più frequenti. Disponibile anche uno strumento che, in pochi secondi, presenta la scheda personalizzata per la prevenzione vaccinale, su misura per ogni persona Prima ancora che un…
LeggiVaccino anti Covid-19: “dal nazionalismo all’equità”. L’articolo del NEJM
Al 13 aprile, secondo quanto riporta il sito Our World in Data, poco più del 24% degli abitanti degli Stati Uniti hanno ricevuto almeno una dose di vaccino anti Covid-19, contro il quasi 16% in Europa, 10% in Sud America, 3,2% nei paesi asiatici…
LeggiClinical National Summit – Innovazione nella vaccinazione dell’adulto
La vaccinazione rappresenta una grande conquista della ricerca e della medicina moderna e la situazione di emergenza che stiamo vivendo ha riportato l’attenzione sull’importanza della vaccinazione non solo nei bambini e negli adolescenti, ma anche negli adulti. L’argomento è stato al centro del Clinical…
LeggiLe vaccinazioni nelle persone fragili
La pandemia da Covid-19 ha riportato l’attenzione generale sui vaccini. “I vaccini sono definiti dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) la più grande scoperta medica mai fatta dal genere umano”, ricorda Paolo Bonanni, Professore ordinario di Igiene all’Università di Firenze, nella sua presentazione di un…
LeggiMeningite: De Gregorio (GSK), la vaccinazione è l’unica prevenzione
Con i batteri che causano la meningite che possono essere normalmente presenti nel nostro organismo, l’unica arma per proteggersi contro una malattia che potrebbe essere fatale nel giro di 24 ore è la vaccinazione. Nell’anno della pandemia di COVID-19, però, un po’ a causa…
LeggiIl nuovo vaccino HZ rappresenta una rivoluzione: intervista a Fausto Francia
La vaccinazione per l’Herpes Zoster (HZ) è prevista dal Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale (PNPV), ma i livelli di copertura restano bassi, “molto più bassi delle aspettative”, spiega in un’intervista a Popular Science Fausto Francia, ex Presidente SItI e collaboratore del Dipartimento di sanità pubblica…
LeggiMeningite: una vaccinazione su due rimandata o cancellata a causa della pandemia di COVID-19
A causa della pandemia di COVID-19, un genitore su due è stato costretto a rimandare o annullare l’appuntamento per la vaccinazione contro la meningite. A evidenziarlo è stata un’indagine condotta negli ultimi 12 mesi dalla società di analisi e ricerche di mercato Ipsos, per…
LeggiI vantaggi del nuovo vaccino contro l’Herpes Zoster: intervista a Paolo D’Ancona (Iss)
In attesa del nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale e di eventuali raccomandazioni del Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni il Ministero della Salute ha emesso una circolare in cui vengono descritte le principali caratteristiche del nuovo vaccino ricombinante adiuvato contro l’Herpes Zoster (HZ)…
LeggiUn vaccino per diversi ceppi di influenza
In uno studio pubblicato dalla rivista Nature Communications, Eric Weaver, la dottoranda Brianna Bullard e i colleghi hanno presentato i risultati di un approccio che potrebbe fornire una protezione contro più di una dozzina di ceppi di influenza suina (causata dal virus H1N1). La…
Leggi