I decessi tra gli anziani con demenza sono diminuiti drasticamente nelle case di cura e nei centri di assistenza a lungo termine dopo che le vaccinazioni Covid-19 sono diventate disponibili, ma sono rimasti alti per coloro che vivono a casa, secondo un nuovo studio…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Intelligenza artificiale per accelerare lo sviluppo dei vaccini
CEPI, la Coalition for Epidemic Preparedness Innovations, e lo Houston Methodist Research Institute (HMRI), hanno annunciato una partnership per combinare la tecnologia all’avanguardia dell’intelligenza artificiale (AI) con tecniche di laboratorio consolidate per accelerare lo sviluppo di futuri vaccini contro nuove minacce virali. HMRI guiderà…
LeggiUn vaccino a vettore adenovirale per il meningococco B
Un candidato vaccino in grado di proteggere i bambini dal meningococco di gruppo B (MenB) è progredito verso lo sviluppo clinico. Lo annunciano i ricercatori dell’Università del Surrey e dell’Università di Oxford. In un articolo pubblicato da Science Translational Medicine, gli scienziati mostrano come…
LeggiCancro del pancreas: efficacia di vaccino più immunoterapia e anticorpi
Un trattamento immunoterapico combinato costituito dal vaccino contro il cancro del pancreas GVAX, la terapia del checkpoint immunitario nivolumab e urelemab, un trattamento con anticorpi agonisti anti-CD137, è sicuro, aumenta la quantità di cellule T e sembra efficace se somministrato due settimane prima dell’intervento…
LeggiCorrelati del sostegno alla solidarietà sui vaccini durante la pandemia
Le persone con più empatia e convinzioni cosmopolite hanno maggiori probabilità di sostenere la condivisione internazionale dei vaccini contro il coronavirus, secondo un nuovo studio pubblicato dalla rivista Plos One. Durante la pandemia di Covid-19, molti residenti dei Paesi ad alto reddito (HIC) erano…
LeggiReazioni avverse e risultati a 12 mesi dopo vaccinazione Covid-19 in gravidanza
I risultati di uno studio di coorte pubblicato dalla rivista JAMA Network suggeriscono che la vaccinazione a mRna contro Covid-19 in gravidanza provoca una robusta risposta IgG per la diade madre-bambino per circa 6 mesi dopo la nascita. I sintomi post-vaccinazione possono indicare una…
LeggiImmunità a sierotipi pneumococcici in Kenya prima e dopo l’introduzione di PCV10
Uno studio pubblicato dalla rivista The Lancet Infectous Diseases mostra che il PCV10 in una schedula 3 + 0 ha permesso la produzione di livelli protettivi di IgG durante l’infanzia, quando il rischio di malattia è elevato. Gli alti livelli di anticorpi nei bambini di età…
LeggiSottovarianti di Omicron: protezione indotta da infezione e vaccino negli anziani
Secondo uno studio pubblicato dalla rivista The Lancet Healthy Longevity, gli anziani con precedente infezione da Sars-CoV-2 e due o più dosi di vaccino sembrano essere ben protetti per un periodo prolungato contro l’ospedalizzazione dovuta a sottovarianti di omicron, tra cui BA.4/5. Gli autori…
LeggiVaccini a Rna più efficaci e con minore rischio di infiammazione
Un gruppo di ricerca giapponese ha sviluppato un metodo per produrre vaccini a mRna altamente attivi ad elevata purezza utilizzando un “cappuccio” unico per separare facilmente l’mRna con cappuccio desiderato. Questa tecnica “Purecap” ha permesso di estrarre fino al 100% di mRna di tipo…
LeggiRisposte nei pazienti con infezione da MERS-CoV e vaccinazione SARS-CoV-2
In uno studio di coorte pubblicato dalla rivista JAMA Network Open i ricercatori hanno riscontrato un aumento significativo dei NAb cross-reattivi in alcuni pazienti esposti agli antigeni MERS-CoV e SARS-CoV-2. Questi risultati suggeriscono che l’isolamento di anticorpi ampiamente reattivi da questi pazienti può aiutare…
LeggiCovid-19: associazione tra vaccinazione e ciclo mestruale
Un nuovo studio condotto dalla Boston University School of Public Health suggerisce che i vaccini non sono responsabili di eventuali cambiamenti importanti del ciclo mestruale. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista medica Vaccine. I ricercatori hanno esaminato in modo prospettico l’associazione tra la…
LeggiDosi di vaccini insufficienti tra i bambini a Manchester
Secondo una ricerca della Lancaster Medical School, un terzo dei bambini sotto i cinque anni che frequentano un pronto soccorso pediatrico (PED) e che possono beneficiare di richiami prescolastici ha un fabbisogno di vaccinazioni insoddisfatto. Lo studio pubblicato su BMJ Open ha esaminato la…
LeggiHerpes Zoster: la vaccinazione nel paziente oncologico
La protezione del paziente oncologico dall’Herpes Zoster grazie alla vaccinazione. È questo il tema al centro dell’incontro che si è svolto oggi a Roma dal titolo ‘Frames – Messa a fuoco sull’Herpes zoster. Nuove prospettive di prevenzione nel paziente oncologico’, promosso da Gsk. Tanti…
Leggi