Uno studio pubblicato su JAMA Pediatrics ha esaminato l’effetto della vaccinazione Covid-19 in gravidanza sullo sviluppo neurologico dei bambini. L’assunzione di vaccini tra le donne in gravidanza è stata ostacolata da preoccupazioni sulla sicurezza riguardanti potenziali rischi per i bambini non ancora nati. Tuttavia,…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Vaccinazione contro l’influenza: studio rivela un’efficacia moderata nei bambini
Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Vaccine ha esaminato l’efficacia del vaccino contro l’influenza nei bambini. Lo studio, condotto a Hong Kong dal 13 giugno al 15 novembre 2023, ha coinvolto 3.183 bambini ricoverati per malattie respiratorie acute. I virus dell’influenza A e B…
LeggiVaccinazione antinfluenzale pediatrica. Per gli esperti “importantissima per la salute pubblica”. Ma in Italia coperture ferme al 14%
“L’influenza non è un problema solo dell’anziano, ma è un virus che mette a dura prova la salute dei bambini. Se in generale il 40% delle sindromi respiratorie acute sono associate all’influenza, nei bambini tra i 0 e i 5 anni di etĂ il…
LeggiS.Pneumoniae: CE approva il vaccino Prevenar 20
La Commissione  Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio per il vaccino coniugato pneumococcico 20-valente di Pfizer, commercializzato nell’Unione Europea con il marchio Prevenar 20. L’indicazione è per l’immunizzazione attiva per la prevenzione della malattia invasiva, della polmonite e dell’otite media acuta causate da…
LeggiVaiolo: vaccini sintetici conferiscono immunitĂ contro il virus mpox
La minaccia di recrudescenza del vaiolo delle scimmmie (MPXV) continua a preoccupare gli esperti sanitari, nonostante la fine dell’emergenza. La bassa copertura vaccinale e il declino dell’immunitĂ sono fattori che contribuiscono alla persistenza dei casi di vaiolo. Un Multiantigene Contro il Vaiolo Il vaccino…
LeggiInfluenza: nuovi anticorpi che legano la neuraminidasi virale
I virus influenzali, in costante mutazione, rappresentano una minaccia globale, causando epidemie stagionali e potenziali pandemie. La neuraminidasi virale (NA), presente sulla superficie del virus influenzale, è coinvolta nella sua diffusione e replicazione. Gli anticorpi che mirano alla NA possono bloccare questa attivitĂ e…
LeggiEsitazione vaccinale: il dialogo empatico di confutazione per contrastare la disinformazione
Uno studio internazionale suggerisce che la correzione empatica della disinformazione tra i pazienti esitanti al vaccino possa migliorare significativamente l’atteggiamento nei confronti della vaccinazione e potenzialmente aumentare l’adozione del vaccino. La ricerca, condotta dall’UniversitĂ di Bristol e pubblicata in preprint dal giornale Health Psychology,…
LeggiVaccino Covid-19: sospensione temporanea del metotrexato potenzia la risposta Immunitaria nei pazienti con artrite
La sospensione temporanea del metotrexato (MTX) nei pazienti con artrite reumatoide (RA) o artrite psoriasica (PsA) è stata oggetto di studio in relazione alle risposte immunitarie dopo la vaccinazione COVID-19. Un recente articolo pubblicato sulla rivista npj Vaccines ha esaminato gli effetti della sospensione…
LeggiZika: un passo avanti nella protezione delle donne in gravidanza
L’infezione da virus Zika (ZIKV) durante la gravidanza rappresenta una minaccia significativa per la salute materna e fetale. Può portare alla morte intrauterina del feto e a gravi malformazioni dello sviluppo, che costituiscono la sindrome di Zika congenita (CZS). Di conseguenza, lo sviluppo di…
LeggiMorbillo: elevata copertura vaccinale per contrastare l’aumento dei casi UE/SEE
Secondo la valutazione del rischio del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) intitolata “Measles on the rise in the EU/EEA: Considerations for public health response” (Il morbillo è in aumento nell’UE/SEE: considerazioni per la risposta alla salute pubblica), pubblicata…
LeggiCambiamenti nell’incidenza della malattia pneumococcica invasiva in Inghilterra
Un recente studio pubblicato su The Lancet Infectious Diseases ha esaminato l’epidemiologia della malattia pneumococcica invasiva (IPD) in Inghilterra nel corso di sei anni, dal 2017-18 al 2022-23. Questo periodo ha coinciso con la transizione del Regno Unito da un programma di immunizzazione infantile…
LeggiCovid-19: vaccinazione della madre protegge il neonato
La vaccinazione materna può prevenire la malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nei neonati. Un recente studio, pubblicato dalla rivista Pediatrics, ha quantificato la protezione contro l’infezione derivante dagli anticorpi indotti dal vaccino materno nei primi 6 mesi di vita di un neonato. I ricercatori…
LeggiHerpes zoster, Shingles awareness week 2024: l’importanza di sensibilizzare le persone sul Fuoco di Sant’Antonio
Un italiano su cinque è convinto che l’Herpes zoster sia una patologia contagiosa. Ma questa non è l’unica falsa credenza diffusa tra la popolazione: il fuoco di Sant’Antonio, infatti, è considerato da tanti un rischio molto remoto per la salute. Eppure non è così.…
Leggi