Atresia esofagea, stenosi anastomotiche e somministrazione di antiacidi

Le stenosi anastomotiche rappresentano una significativa causa di morbiditĂ  a seguito della riparazione di un’atresia esofagea. E’ stato supposto che l’esposizione agli acidi gastrici contribuisca allo sviluppo delle stenosi ed alla loro gravitĂ , il che porta alcuni chirurghi all’introduzione dell’impiego di una profilassi antiacida.…

Leggi

Esofagite eosinofila nel paziente pediatrico: diagnosi e trattamento

L’esofagite eosinofila è un disordine infiammatorio immunomediato cronico caratterizzato da disfunzioni esofagee funzionali ed infiammazione a predominanza eosinofila dell’esofago. Questa patologia deriva dall’interazione fra fattori genetici ed ambientali. Nei pazienti pediatrici, le manifestazioni cliniche variano in base all’etĂ , e vanno da una condizione simile…

Leggi

Fundoplicatio di Dor e cambiamento qualitĂ  della vita

Il reflusso gastroesofageo rappresenta uno spettro di sintomi che derivano dalla lassitĂ  dello sfintere gastroesofageo. La chirurgia antireflusso si riserva ai pazienti con reflusso refrattario, e la fundoplicatio parziale anteriore, o fundoplicatio di Dor, è una forma di chirurgia antireflusso che viene praticata regolarmente.…

Leggi

Gestione del rigurgito nei pazienti con reflusso

Il trattamento di precisione del rigurgito refrattario ai medicinali differisce da quello del bruciore precordiale. Il rigurgito è un sintomo spesso trascurato caratterizzato come un sapore amaro in bocca o un senso di fluido che risale dallo stomaco, che interviene nell’80% circa dei pazienti…

Leggi

Apnea nei neonati pretermine: qual è il ruolo del reflusso?

E’ stata spesso ipotizzata una correlzione causale fra reflusso gastroesofageo ed apnea nei neonati pretermine, ed essa è attualmente oggetto di dibattito. E’ stata effettuata una revisione delle evidenze scientifiche attualmente disponibili allo scopo di chiarire il ruolo del reflusso sulla comparsa dell’apnea ed…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025