Octreotide in aggiunta a pantoprazolo migliora l’emostasi dell’ulcera sanguinante negli anziani

Uno studio retrospettivo pubblicato su Frontiers in Pharmacology suggerisce che l’aggiunta di octreotide al trattamento standard con pantoprazolo migliori significativamente l’efficacia emostatica nell’emorragia della parte superiore dell’apparato digerente (UGIB) da ulcera peptica nei pazienti anziani. “L’emorragia della parte superiore dell’apparato digerente da ulcera peptica…

Leggi

Parodontite e ulcera duodenale, si conferma l’associazione

Una nuova metanalisi, pubblicata sull’European Journal of Medical Research, ha evidenziato una correlazione significativa tra la parodontite e l’aumentato rischio di ulcera peptica, in particolare di quella duodenale. “Un numero crescente di ricerche suggerisce che le malattie parodontali possano contribuire all’insorgenza di patologie sistemiche,…

Leggi

La perforazione dell’ulcera peptica non ha variazioni stagionali significative nell’incidenza

La perforazione dell’ulcera peptica rappresenta una delle principali emergenze chirurgiche addominali e costituisce una causa frequente di peritonite acuta in tutto il mondo. Alcune prove epidemiologiche raccolte in passato suggerivano una possibile distribuzione stagionale nell’incidenza di tale complicanza, probabilmente influenzata da fattori climatici, abitudini…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025