Contro l’otorrea acuta nei bambini con timpanostomia, le gocce otologiche a base di antibiotici e glucocorticoidi non soltanto risultano clinicamente superiori agli antibiotici per via orale ma possono anche portare ad una riduzione dei costi. Lo scorso anno Thijs van Dongen dell’UniversitĂ di Utrecht…
LeggiCanale Medicina: Tumori del Polmone & Testa Collo
Tosse cronica infantile: la causa principale sono le infezioni
Nei bambini indirizzati dall’otorinolaringoiatra, solo tre fattori causali sono responsabili di piĂą dell’80% dei casi di tosse della durata di piĂą di 4 settimane. Secondo l’autrice di uno studio in materia su 58 bambini, Samanatha Anne della Cleveland Clinic, questi fattori eziologici, che comprendono:…
LeggiImpianti cocleari migliorano la funzione cognitiva danneggiata nell’anziano
La riabilitazione uditiva con impianti cocleari migliora nei pazienti anziani la funzionalitĂ cognitiva danneggiata entro appena 6 mesi. Secondo una recente indagine condotta su 94 pazienti, sono stati anche riscontrati miglioramenti nell’attenzione, nella funzionalitĂ esecutiva e nella memoria a lungo termine nei pazienti che avevano…
LeggiTonsillectomia: in calo l’uso di antibiotici
L’impiego perioperatorio di antibiotici nei bambini sottoposti a tonsillectomia è calato nettamente dopo la pubblicazione nel 2011 di nuove linee guida che hanno sconsigliato questa strategia. A seguito dell’aggiornamento promanato dall’American Academy of Otolaryngology-Head and Neck Surgery (AAO-HNS), infatti, il team di Edmund Milder del…
LeggiSinusite dell’adulto: aggiornate linee guida
L’American Academy of Otolaryngology–Head and Neck Surgery Foundation ha presentato un aggiornamento delle linee guida per la pratica clinica sulla sinusite dell’adulto. L’aggiornamento è stato incentrato su educazione del paziente e sue preferenze. Negli USA la sinusite colpisce circa un adulto su 8, per…
LeggiInfezioni pediatriche dell’orecchio medio , il ruolo del reflusso gastroesofageo
Il reflusso extra-esofageo sembra essere strettamente coinvolto nei processi infiammatori dell’orecchio medio dei bambini, ma non sono attualmente disponibili prove di una correlazione causa-effetto. In un recente studio, Zhaoping He and Robert C. O’Reilly, del Nemours/Alfred I. duPont Hospital for Children di Wilmington, hanno…
Leggi