La resezione dei carcinomi squamocellulari in stadio avanzato della porzione sopraglottica della laringe porta a tassi di recidiva inferiori rispetto all’approccio non chirurgico, ma quest’ultimo rappresenta comunque un’opzione praticabile. Come confermato da Brian Burkey della Cleveland Clinic, autore di uno studio in materia su…
LeggiCanale Medicina: Tumori del Polmone & Testa Collo
Tumori testa e collo: farmaco PD-1 raddoppia la risposta
In base ai risultati dello studio KEYNOTE 012, circa un quarto dei pazienti con tumori di testa e collo in stadio avanzato rispondono al trattamento con pembrolizumab, un farmaco immunoterapeutico PD-1. L’autore dello studio Tanguy Stewart dell’Università di Chicago ha definito questo risultato “rimarchevole”.…
LeggiTumori laringe ed ipofaringe: docetaxel migliora la preservazione laringea
Nei pazienti con tumore della laringe o dell’ipofaringe, aggiungere docetaxel alla chemioterapia induttiva con cisplatino e 5-fluorouracile migliora significativamente la preservazione della laringe. Questo dato deriva da uno studio randomizzato multicentrico di Guillaume Janoray, dell’Ospedale Universitario di Tours. Lo studio, chiamato GORTEC-2000-01, ha preso…
LeggiIpotiroidismo, stanchezza e aumento di peso campanelli d’allarme
Stanchezza e aumento di peso apparentemente ingiustificato sembrano essere i sintomi piu’ frequenti dell’ipotiroidismo. E’ uno dei dati preliminari emersi grazie alla campagna di sensibilizzazione ‘Tiroide in Primo Piano’, promossa dalla Fondazione Cesare Serono (FCS), e presentati a Taormina dove e’ in corso il…
LeggiTest molecolari per migliorare la diagnosi di noduli tiroidei
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio, per la diagnosi di noduli tiroidei, il ricorso all’agoaspirato e a specifici test molecolari consentirebbe di ridurre il numero di interventi chirurgici non necessari in tutti quei casi in cui la citologia da sola non è in…
LeggiTimpanoplastica endoscopica di tipo 1: efficace anche sotto i 10 anni di età
A seguito di una timpanoplastica endoscopica di tipo 1 per la riparazione della perforazione del timpano, si è visto che i bambini di età non superiore a 10 anni vanno incontro ad un buon esito quanto i bambini più grandi, come dimostrato da un recente studio…
LeggiTumori tonsillari: ruolo protettivo della tonsillectomia
La rimozione delle tonsille conferisce protezione dal tumore tonsillare: questo dato, derivante da un ampio studio danese condotto su quasi 4 milioni di soggetti, appare intuitivo, ma non era mai stato dimostrato in precedenza. L’autrice dello studio Carole Fakhry della Johns Hopkins School of…
LeggiTumori testa e collo: semplici misure migliorano la sopravvivenza
Sussistono alcune semplici misure e circostanze che possono migliorare la sopravvivenza complessiva nei tumori di testa e collo. Secondo un recente studio condotto su 332 pazienti, aderire al monitoraggio post-terapeutico, smettere di fumare e vivere ad una distanza massima di 320 km dal centro…
LeggiSordità improvvisa neurosensoriale: più alto il rischio per chi soffre di osteoporosi
(Reuters Health). Secondo una recente ricerca, chi soffre di osteoporosi ha un rischio quasi doppio di ammalarsi di sordità improvvisa neurosensoriale. La causa di questa malattia non è ancora nota; in genere interessa solo un orecchio.“Nella nostra pratica clinica abbiamo riscontrato che molti pazienti…
LeggiInfezioni del tratto respiratorio: troppi antibiotici
Circa la metà delle prescrizioni di antibiotici da parte dei medici generici per indicazioni relative al tratto respiratorio non rispondono alle attuali linee guida e, il principale fattore a cui le prescrizioni non necessarie sono legate, è rappresentato dalle attese del paziente. Questo dato…
LeggiOtite media acuta: gli antibiotici riducono la durata del versamento
Il trattamento antimicrobico accelera la risoluzione dei versamenti a livello dell’orecchio medio associati all’otite media acuta. I risultati di un recente studio finlandese, condotto su 84 bambini da Terhi Tapainen dell’Università di Oulu, implicano infatti che i bambini con otite media acuta hanno elevate…
LeggiTimpanostomia: comune ostruzione post-operatoria del drenaggio
Più del 10% dei bambini sottoposti a timpanostomia va incontro ad ostruzione post-operatoria del tubo di drenaggio e la presenza di fluidi sierosi ed il ritardo delle visite di controllo predice la comparsa di questa complicazione. Secondo l’autore di uno studio in materia su…
LeggiAllattamento al seno riduce infezioni dell’orecchio e dei seni paranasali
E’ noto che l’allattamento al seno aiuta a scongiurare le infezioni nei neonati, ma un recente studio statunitense suggerisce che la protezione apportata sia di durata di gran lunga maggiore. Fra migliaia di bambini di sei anni seguiti sin dalla nascita, coloro che sono…
Leggi