Emangiomi infantili: nuovo documento AAP

Un nuovo documento sugli emangiomi infantili edito dall’American Academy of Pediatrics ha evidenziato alcuni recenti sviluppi nella diagnosi e nel trattamento di quelli che sono considerati i tumori infantili più comuni. Secondo il prof. David Darrows della Eastern Virginia Medical School di Norfolk, principale…

Leggi

Otite media complessa in declino grazie ai vaccini

La quasi totale scomparsa dei 13 sierotipi di pneumococco coperti dalla vaccinazione ha determinato un calo del 60% nell’incidenza dei casi di otite media recidivante non sensibile alla terapia. Questo dato deriva dall’esame di 5.122 colture di fluidi dell’orecchio medio di bambini di età…

Leggi

Stimolazione vestibolare utile nel morbo di Parkinson

Un innovativo apparecchio che stimola il sistema vestibolare potrebbe essere di beneficio nei pazienti affetti da morbo di Parkinson e, specialmente, in quelli con problemi di equilibrio e deambulazione. Secondo Filip Bergquist dell’Università di Goteborg, autore di un piccolo studio pilota condotto su 10…

Leggi

Tinnito: utili impulsi magnetici

I soggetti affetti da tinnito potrebbero trarre beneficio da un trattamento basato sull’invio di impulsi elettromagnetici al cervello. La stimolazione magnetica transcranica (TMS) non è attualmente disponibile per il paziente medio con tinnito, ma un recente studio di Robert Folmer della Oregon Health and…

Leggi

Decifrato il codice che regola l’olfatto

Arriva la mappa completa dei recettori che permettono agli animali di riconoscere gli odori. Un risultato cui sono arrivati due diversi gruppi di ricercatori con due lavori distinti, entrambi pubblicati su Nature Neuroscience che rendono un po’ meno segreto l’olfatto. Il primo studio è stato coordinato da…

Leggi

Noduli alla tiroide: benigni 8 volte su 10

Otto volte su dieci benigni e quasi nel 20% dei casi, se trattati correttamente, tendono a regredire. Questo il quadro delineato a proposito dei noduli alla tiroide al Congresso Clinical Update in Endocrinologia e Metabolismo (Cuem). “I noduli sono un evento molto frequente nella…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025