Rinosinusite cronica senza polipi: efficaci steroidi topici

I corticosteroidi topici vengono impiegati come parte del trattamento medico omnicomprensivo per la rinosinusite cronica ma, comunque, non sono disponibili evidenze sufficienti per dimostrare un chiaro beneficio complessivo. Gli studi che hanno investigato l’efficacia dei corticosteroidi topici hanno impiegato vari metodi di somministrazione nei…

Leggi

Rinosinusite cronica: inutile terapia antifungina topica

Diversi studi hanno suggerito che i miceti possano essere coinvolti nella patogenesi della rinosinusite cronica, ma sinora non vi è stato consenso scientifico sull’impiego degli agenti antifungini nella gestione della malattia. E’ stato dunque condotto uno studio per investigare l’efficacia del fluconazolo intranasale nel…

Leggi

Bambini: il 21% russa di notte, pronte le Linee guida

Dal 3% al 21% dei bambini russa ‘spesso’ o ‘ogni notte’ mentre una percentuale variabile tra l’1% e il 6% è interessato da disordini respiratori del sonno. Problemi comuni e spesso sottovalutati che possono però avere conseguenze anche sull’attenzione e la capacità di apprendimento scuola. A fare il punto…

Leggi

Invecchiamento: lo scandisce l’olfatto

L’olfatto scandisce l’invecchiamento. A rivelarlo uno studio condotto da ricercatori italiani. Lo studio ha preso in esame i meccanismi di invecchiamento naturale del sistema olfattivo valutandoli nella popolazione generale e ha rilevato che l’olfatto non diminuisce linearmente con l’età e quindi con l’invecchiamento anagrafico. La scoperta, spiega l’Azienda Ospedaliero Universitaria…

Leggi

Settorinoplastica: tasso complessivo revisioni 3,3%

Circa il 3% dei pazienti dovrà essere sottoposto a revisione dopo una settorinoplastica primaria. Lo ha rivelato uno studio retrospettivo condotto su più di 175.000 pazienti da Shaun Desai della Johns Hopkins University di Bethesda, secondo cui i tassi di revisione sono maggiori nei…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025