La dissezione elettiva del collo (END) migliora gli esiti per la salute e riduce i costi nei pazienti con tumori del cavo orale in stadio precoce. Come illustrato da James Murphy dell’Università della California, autore di un modello economico inerente, la maggior parte dei…
LeggiCanale Medicina: Tumori del Polmone & Testa Collo
Tumori tiroidei: stadio e conta linfonodale predicono rischio malattia occulta
Lo stadio del tumore primario ed il numero di linfonodi esaminati potrebbero aiutare i medici a stimare il rischio di patologia nodulare occulta a seguito di un intervento per la rimozione di un tumore tiroideo papillare. Lo ha suggerito il primo studio atto a fornire…
LeggiChirurgia della gola: molti fattori influenzano le decisioni dei genitori
Una migliore comunicazione da parte dei medici potrebbe aiutare i genitori che devono decidere di sottoporre o meno i propri figli ad adenotonsillectomia per disturbi della respirazione nel sonno. Circa il 20% dei bambini ha problemi a respirare durante il sonno, manifestando russamento ed…
LeggiTumori testa-collo: la sinusite non è un fattore di rischio
(Reuters Health) – L’infiammazione e l’immunodeficienza legate alla sinusite cronica non costituiscono rischi significativi per i tumori della testa e del collo, al massimo hanno un “ruolo modesto” in alcuni tipi rari. A questa conclusione sono giunti i ricercatori dell’US National Cancer Institute. Lo…
LeggiRinosinusite: ancora scarso l’utilizzo della terapia topica steroidea
(Reuters Health) – La terapia topica steroidea è sottoutilizzata nei pazienti affetti da rinosinusite cronica, questo nonostante le raccomandazioni che la consigliano. È quanto emerge da un’analisi canadese pubblicata da JAMA Otolaryngology Head Neck Surgery.”Le linee guida di pratica clinica raccomandano fortemente l’uso di steroidi topici…
LeggiAscessi peritonsillari pediatrici: TC connessa a ritardi assistenziali
Nei bambini con ascessi peritonsillari, la TC è connessa a ritardi clinicamente significativi nel trattamento. Come illustrato da Maria Grant della Tulane University di New Orleans, che ha investigato l’argomento su 68 bambini, la TC non è associata ad alcun cambiamento negli esiti, ma…
LeggiStenosi laringotracheale: chirurgia endoscopica vie aeree allevia dispnea
La chirurgia endoscopica delle vie aeree potrebbe portare a significativi miglioramenti della dispnea nei pazienti con stenosi laringotracheale (LTS). Secondo Alexander Hillel della Johns Hopkins School of Medicine di Baltimora, autore di uno studio su 14 pazienti, è necessario sviluppare un pannello di strumenti…
LeggiCarcinomi ghiandole salivari maggiori: chemioterapia adiuvante non migliora sopravvivenza
La chemioterapia in aggiunta alla radioterapia non migliora la sopravvivenza nei pazienti con carcinomi resecati delle ghiandole salivari maggiori. Questo dato deriva da un’indagine condotta sul database NCDB che ha coinvolto 2.210 pazienti, effettuata da Sana Karam dell’Università del Colorado, secondo cui i risultati…
LeggiMiringoplastica transcanalare endoscopica semplifica riparazione del timpano
La miringoplastica transcanalare endoscopica semplifica la riparazione delle perforazioni inferiori della membrana timpanica. Secondo Chih-Chieh Tseng dell’Università medica di Taipei, autore di una revisione che ha preso in esame 59 pazienti, per quanto la timpanoplastica endoscopica sia una tecnica nuova, la sua efficacia è…
LeggiAcufene: per curarlo anche la terapia cognitivo-comportamentale
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio, circa il 10% degli adulti statunitensi soffrono di acufene. La causa? Il “rumore” che caratterizza la loro vita quotidiana. Diversi studi “indicano l’esposizione al rumore come probabile fattore che contribuisce all’acufene”, ha detto il ricercatore Harrison Lin, dell’Università della…
LeggiSinusite: efficace l’irrigazione quotidiana con acqua salata
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio britannico, pubblicato dal Canadian Medical Association Journal, l’irrigazione nasale con acqua salata, meglio dell’inalazione di vapore, può aiutare a prevenire alcuni sintomi delle sinusiti croniche, che sono disturbi molto comuni e spesso difficili da trattare. Lo studio…
LeggiVapore sigarette elettroniche danneggia cellule orali
Il vapore creato dalle sigarette elettroniche pare influenzi i biomarcatori delle cellule orali nelle colture di laboratorio, il che suggerisce un incremento del rischio di patologie come i tumori orali. Questo dato emerge da uno studio condotto da Diana Messadi dell’Università della California, secondo cui le…
LeggiTumori della glottide: chirurgia migliora sopravvivenza complessiva
La chirurgia è associata ad un significativo miglioramento della sopravvivenza complessiva rispetto al trattamento non chirurgico nei pazienti con carcinoma squamocellulare della glottide allo stadio T3. Ciò è stato accertato da uno studio condotto su 483 pazienti da Jay Piccirillo dell’Università di Washington, secondo…
Leggi