Citomegalovirus: screening uditivo porta a diagnosi precoce

Il programma di screening uditivo per il citomegalovirus (CMV) adottato nello Utah consente l’identificazione precoce delle infezioni congenite da CMV e della perdita d’udito congenita. Secondo Marissa Lynn Diener dell’UniversitĂ  dello Utah, questa variazione delle pratiche previste ha avuto un impatto non soltanto sui…

Leggi

Anemia sideropenica connessa a perdita di udito

L’anemia sideropenica è associata alla perdita di udito sia sensorineurale che combinata e, pertanto, andrebbero esplorati gli effetti dell’integrazione del ferro sullo status uditivo. Lo suggerisce una ricerca condotta su 305.339 pazienti da Kathleen Schleffer del Pennsylvania State University College of Medicine di Hershey,…

Leggi

Ristagno di cerume: aggiornate le linee guida

I medici dovrebbero trattare il ristagno di cerume, definito come un accumulo di cerume non associato a sintomi, e dovrebbero anche sconsigliare ai pazienti di tentare di rimuoverlo da soli. Secondo Seth Schwartz, presidente della commissione per le nuove linee guida della American Academy…

Leggi

Tumori orali ed orofaringei: utile radioterapia post-operatoria

La radioterapia post-operatoria adiuvante (PORT) incrementa la sopravvivenza nei pazienti piĂą giovani con carcinomi squamocellulari T2N1 del cavo orale e dell’area orofaringea, come emerge dall’analisi di 1.467 pazienti effettuata da Vasu Divi della Stanford University. Questi risultati suggeriscono che la PORT debba essere presa…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025