Il 27-idrossicolesterolo (HC) e 25-HC sono stati identificati come modulatori endogeni selettivi del recettore degli estrogeni (SERM) e modulatori del recettore degli estrogeni (ER), rispettivamente. Si ipotizza che svolgano un ruolo in molteplici processi fisiologici e patologie, incluso lo sviluppo e la progressione del…
LeggiCanale Medicina: Tumore al seno
L’adesione alle raccomandazioni sulla salute globale riduce il rischio di cancro
Una nuova ricerca conferma che le persone che aderiscono alle raccomandazioni globali per la prevenzione del cancro si espongono a un minor rischio di sviluppare la malattia. Gli esperti dell’Università di Newcastle hanno esaminato le prove del rispetto delle raccomandazioni basate sullo stile di…
LeggiCancro al seno: fattori psicologici associati alle decisioni di mastectomia
La maggior parte delle donne con cancro al seno in Cina ha ricevuto una mastectomia nonostante l’emergere di alternative per la conservazione del seno. Il loro processo decisionale relativo alla mastectomia non è chiaro. In uno studio pubblicato dalla rivista Cancer Nursing i ricercatori hanno…
LeggiProcedura chirurgica per il carcinoma adenoideo cistico della mammella
In uno studio pubblicato dalla rivista Scientific Reports i ricercatori hanno valutato la superiorità della chirurgia mammaria conservativa (BCS) rispetto alla mastectomia nel trattamento del carcinoma adenoideo cistico (BACC) in stadio iniziale. Le pazienti con BACC in stadio I/II trattato chirurgicamente sono state arruolate…
LeggiTumore al seno: valutazione degli esiti estetici post-operatori
In uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Network, i ricercatori hanno valutato il panel di esperti e le modalità di valutazione computerizzata rispetto alle misure di esito riportate dal paziente (PROM) per quanto riguarda gli esiti estetici post-operatori. Sono stati inclusi nell’analisi 10 studi…
LeggiDiagnosi di cancro diminuite drasticamente in Alberta durante la pandemia
Secondo uno condotto nell’Alberta e pubblicato sul Canadian Medical Association Journal, le restrizioni pandemiche hanno corrisposto a un calo significativo delle diagnosi di tumori al seno, del colon-retto e della prostata e di melanoma. Lo studio ha confrontato i tassi di sopravvivenza di 3…
LeggiTumore al seno: nicotinamide N-metiltransferasi promuove le metastasi
I ricercatori hanno scoperto un meccanismo cellulare che sembra supportare lo sviluppo di metastasi in una serie di tumori aggressivi. In particolare gli autori hanno svelato un meccanismo di colonizzazione nel sottotipo basale aggressivo del cancro al seno che è guidato dall’enzima nicotinamide N-metiltransferasi…
LeggiCancro al seno: AI vs modello clinico per previsione del rischio a 5 anni
In un ampio studio su migliaia di mammografie, gli algoritmi di intelligenza artificiale (AI) hanno superato il modello di rischio clinico standard per la previsione del rischio a cinque anni di cancro al seno. I risultati dello studio sono stati pubblicati dalla rivista Radiology.…
LeggiIA per valutare i noduli della mammella nelle aree con poche risorse
L’intelligenza artificiale (AI) può analizzare le immagini di noduli da ecografi portatili a basso costo e identificare con precisione la presenza di cancro, secondo uno studio pubblicato su Radiology, una rivista della Radiological Society of North America (RSNA). Questo strumento potrebbe rivelarsi utile per…
LeggiProgesterone dei cicli mestruali ovulatori: una causa di cancro al seno?
Molti fattori, inclusi gli ormoni riproduttivi, sono stati collegati al rischio di una donna di sviluppare il cancro al seno (BC). In uno studio pubblicato dalla rivista Breast Cancer Research i ricercatori hanno esaminato la letteratura riguardante la relazione tra cicli mestruali ovulatori (MC)…
LeggiSalute sessuale delle pazienti in terapia endocrina: strategie per tutte le età
I trattamenti contro il cancro al seno che possono salvare la vita di una donna possono seriamente danneggiare la sua salute sessuale, secondo la dott.ssa Kristin E. Rojas, chirurgo del cancro al seno presso il Sylvester Comprehensive Cancer Center. Altri effetti collaterali più ampiamente…
LeggiCancro al seno: un programma per perdere peso
Le donne con obesità al momento della diagnosi di cancro al seno hanno un rischio più elevato di recidiva o di un secondo cancro rispetto alle donne normopeso al momento della diagnosi. Inoltre, dopo la diagnosi di cancro al seno, può essere difficile perdere…
LeggiDalpiciclib più letrozolo o anastrozolo vs placebo più letrozolo o anastrozolo
I risultati di uno studio pubblicato dalla rivista The Lancet Oncology suggeriscono che dalpiciclib più letrozolo o anastrozolo potrebbe essere un nuovo trattamento standard di prima linea per le pazienti con carcinoma mammario avanzato positivo per i recettori ormonali, HER2 negativo. La combinazione di…
Leggi