I tumori annessiali, compresi quelli ovarici e delle tube di Falloppio, rappresentano gli ottavi fra i più comuni tumori delle donne nel mondo. La chirurgia rimane il cardine della gestione dei tumori ovarici. La diagnosi intra-operatoria basata sulle sezioni congelate dei tumori ovarici viene…
LeggiCanale Medicina: Tumore ovarico
Risposta autoimmune riflette patogenesi tumore ovarico
Il riscontro della risposta immune agli antigeni tumorali nella forma di autoanticorpi, che interviene durante lo sviluppo del tumore in fase precoce, ha rilevanza nella diagnosi dei tumori in stadio precoce. E’ stata effettuata una scansione iniziale degli antigeni associati ad una risposta autoanticorpale…
LeggiTumori ovarici, esperienze di vita e decorso della malattia
E’ stato condotto uno studio che ha indagato le esperienze vissute dalle donne sopravvissute ad un tumore ovarico fra l’andamento della malattia e l’adattamento psicosociale. Sono state prese in considerazione 21 pazienti, sulle quali sono emersi 3 temi principali: innanzitutto uno stato depresso, come…
LeggiTumori ovarici ricorrenti: in dubbio la chirurgia
Una delle strategie gestionali per le donne con tumori ovarici ricorrenti è stata messa in dubbio in conseguenza dei dati un uno studio prospettico che non ne hanno dimostrato alcun beneficio, e di fatto ne hanno suggerito possibili effetti dannosi. La strategia in questione…
LeggiTumori ovarici: più diagnosi del previsto con ter CA125
Un test ematico per il rilevamento dei tumori ovarici si è dimostrato molto più efficace del previsto in medicina di base, e le attuali linee guida NICE dovrebbero essere aggiornate onde consentire una migliore diagnosi della malattia da parte dei medici di base. Questa…
LeggiPolveri genitali e tumori ovarici
I risultati della più ampia indagine condotta sinora in materia indicano l’assenza di alcuna associazione statisticamente significativa fra l’uso di polveri dell’area genitale ed il rischio di tumori ovarici. Lo studio non ha investigato specificamente la polvere di talco, per quanto la maggior parte…
Leggi