Resezione toracica: pazienti a rischio coagulazione

I pazienti con tumori maligni polmonari o esofagei potrebbero presentare forme di ipercoagulabilità che sono associate ad un incremento dell’attività delle piastrine. Nel caso dei tumori polmonari, l’ipercoagulabilità può essere rilevata in sede preoperatoria e non si inverte prima della resezione completa, mentre nel…

Leggi

Antagonisti vitamina K o nuovi anticoagulanti orali?

Uno studio nazionale condotto su 8.443 pazienti francesi con fibrillazione atriale non valvolare di recente diagnosi, ha mostrato che i soggetti che hanno ricevuto dabigatran o rivaroxaban, entrambi nuovi anticoagulanti orali, sono andati incontro ad un rischio di eventi tromboembolici arteriosi o emorragie maggiori…

Leggi

Anemia preoperatoria: ferro per via orale o endovenosa?

Non tutte le formulazioni a base si ferro sono ugualmente efficaci nel trattamento dell’anemia preoperatoria. Il carbossimaltosio ferrico per via endovenosa, somministrato prima dell’intervento, è associato a miglioramenti nei livelli perioperatori di emoglobina e ferritina rispetto al ferro somministrato per via orale e, inoltre,…

Leggi

Tromboembolia venosa nei pazienti oncologici

Il trattamento con eparine a basso peso molecolare (LMWH) risulta sicuro ed efficace quanto quello con warfarin nei pazienti oncologici con tromnboembolia venosa sintomatica acuta. Rispetto al warfarin, infatti, la LMWH nota come tinzaparin non ha portato a significative riduzioni nelle recidive della tromboembolia…

Leggi

Nuovi anticoagulanti orali e variabilità nell’aderenza

Uno studio sull’uso del dabigatran, fra i pazienti con fibrillazione atriale all’interno del sistema sanitario statunitense, ha rivelato una considerevole variabilità nell’aderenza a questo innovativo anticoagulante orale (NOAC). Su 67 centri, l’aderenza variava dal 42% al 63%, ma è stata osservata una migliore aderenza al…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025