Emofilia A acquisita: caratteristiche cliniche ed esiti

L’emofilia A acquisita (AHA), che è causata da autoanticorpi contro il fattore VIII della coagulazione, rappresenta un raro disordine della coagulazione pericoloso per la sopravvivenza, l’incidenza del quale sembra aumentare con l’invecchiamento della popolazione, ma le caratteristiche cliniche, il trattamento e gli esiti della…

Leggi

Fibrinolisi nei traumi: mito o realtà?

L’enfasi sulla fibrinolisi rappresenta un importante fattore contribuente alla coagulopatia da traumi, il che ha portato ad un lungo dibattito sulla relativa significatività clinica della fibrinolisi nel contesto dei traumi. Il dibattito è stato incentrato su due campi. Il primo definisce la fibrinolisi nei…

Leggi

Antitrombina III protegge da nefropatia da contrasto

Era stato precedentemente riportato che l’insufficienza di antitrombina III, la principale molecola anticoagulante in vivo, esacerbi il danno ischemico-riperfusionale nei modelli animali e, probabilmente, anche nell’uomo. Un recente studio ha investigato la correlazione fra i livelli di antitrombina III e la nefropatia da contrasto…

Leggi

Emorragia post-parto e CID in pronto soccorso

E’ stato condotto uno studio con lo scopo di valutare la prevalenza della coagulazione intravascolare disseminata (CID) e determinare se la sua presenza sia associata ad eventi negativi maggiori nelle pazienti con emorragia post-parto primaria che si presentano in pronto soccorso. Su un totale…

Leggi

Inversione del ticagrelor: esame in vitro di quattro agenti

La gestione delle emorragie indotte dal ticagrelor è difficoltosa in quanto le trasfusioni piastriniche risultano inefficaci, e sarebbe necessario sviluppare una strategia efficace. Un recente studio si è proposto di investigare l’efficacia in vitro di quattro farmaci emostatici. Ossia fattore VII attivato ricombinante (eFVIIa),…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025