Ablazione a radiofrequenza sotto apixaban o rivaroxaban: effetti dell’eparina

La misurazione dell’effetto anticoagulante dell’eparina durante l’ablazione a radiofrequenza nei pazienti che assumono apixaban o rivaroxaban è difficoltosa, dato che il tempo di coagulazione attivata (ACT) non sembra riflettere la reale attivitĂ  anticoagulante di questi farmaci. Sono state pertanto valutate le proprietĂ  anticoagulanti dell’apixaban…

Leggi

Emofilia: nuovo agente riduce livelli antitrombina

Un agente sperimentale RNA-interferente che riduce i livelli circolanti di antitrombina promuove la formazione dei coaguli nei soggetti affetti da emofilia A o B. Con la deplezione dell’antitrombina, questo agente, noto come fitusiran, consente una generazione sufficiente di trombina per un’emostasi efficace. Dato che…

Leggi

Dabigatran: inversione rapida con l’idarucizumab

E’ stato dimostrato che mediante l’uso dell’anticorpo monoclonale noto come idarucizumab si ottiene una rapida, completa e prolungata inversione dell’anticoagulazione da dabigatran in pazienti anziani con molteplici comorbiditĂ  in circostanze d’emergenza pericolose per la sopravvivenza. I tempi di emostasi riportati sono stati di circa…

Leggi

Cardiopatie congenite e tromboembolia venosa

Le cardiopatie congenite rappresentano una condizione comune nella popolazione pediatrica, interessando l’1% dei neonati. Per quanto esse siano caratterizzate da un’ampia gamma di livelli di gravitĂ , entro i 5 anni circa l’80% dei pazienti richiede almeno un intervento chirurgico per ottenere una riparazione cardiaca…

Leggi

La tromboembolia venosa neonatale

I neonati rappresentano la popolazione pediatrica a maggior rischio di sviluppare tromboembolie venose, e l’incidenza di questi eventi nella popolazione neonatale è in aumento, soprattutto nei soggetti critici. Diversi ampi studi hanno indicato che l’incidenza della tromboembolia venosa neonatale sia quasi triplicata negli ultimi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025