Neoplasie mieloproliferative ed esami della coagulazione

Le neoplasie mieloproliferative (MPN) sono fattori di rischio indipendenti di eventi trombotici. I test di laboratorio di routine sono inadeguati per valutare lo stato procoagulante di base. Gli esami della coagulazione globale come tromboelastografia, dosaggio della trombina ed esame della generazione della fibrina possono…

Leggi

Test viscoelastici nelle epatopatie

I pazienti cirrotici, che per lungo tempo sono stati ritenuti ipocoagulabili, presentano invece secondo le più recenti evidenze una situazione di coagulabilità “ribilanciata” nel contesto di una riduzione della sintesi sia dei fattori procoagulanti che di quelli anticoagulanti. I test tradizionali come PT/INR riflettono…

Leggi

Rivaroxaban ed aspirina dimezzano rischio ictus

La combinazione dell’anticoagulante noto come rivaroxaban con l’aspirina riduce il tasso di ictus ischemici quasi della metà senza incrementare significativamente il rischio di emorragie intracerebrali rispetto alla sola aspirina nei soggetti con vasculopatie arteriosclerotiche stabili. Questa combinazione risulta particolarmente efficace nella prevenzione secondaria, e…

Leggi

Warfarin riduce rischio oncologico

L’uso dell’anticoagulante noto come warfarin potrebbe proteggere da un’ampia gamma di tumori nei soggetti al di sopra dei 50 anni, e l’associazione è particolarmente forte nei soggetti che assumono il farmaco per anomalie del ritmo cardiaco, come illustrato da James Lorens dell’università di Bergen,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025