Sepsi: attivazione piastrinica e terapia antipiastrinica

L’attivazione delle piastrine svolge un ruolo importante nello sviluppo della sepsi. Durante la sepsi, l’attivazione piastrinica porta a danno a carico delle cellule endoteliali, e promiove l’intrappolamento extracellulare dei neutrofili e la formazione di microtrombi, esacerbando la coagulazione settica e le reazioni infiammatorie. L’induzione…

Leggi

CID: dagnosi basata sul machine-learning

La principale difficoltĂ  nella diagnosi della CID deriva dalla mancanza di biomarcatori specifici, che porta allo sviluppo di sistemi di punteggio compositi. Le scale di punteggio per la CID sono semplici e di rapida applicazione, ma devono ancora essere definiti i marcatori ottimali correlati…

Leggi

Anemia: la diagnosi si fa grazie ai globuli rossi

Le sentinelle in grado di scovare le anemie sono i globuli rossi. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Acs Analytical Chemistry dall’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti del Consiglio nazionale delle ricerche di Pozzuoli (Cnr-Isasi) in collaborazione con il Centro di ricerca…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025