Aumento di TEV nei pazienti oncologici

Secondo uno studio condotto da scienziati di Danimarca e Paesi Bassi e pubblicato dalla rivista Blood, l’incidenza del tromboembolismo venoso (TEV) nei pazienti oncologici è in costante aumento ed è nove volte superiore rispetto alla popolazione generale. I ricercatori hanno usato i registri medici…

Leggi

Attacchi di cuore: nelle donne sono sotto-diagnosticati

Ancora oggi, gli infarti nelle donne vengono diagnosticati con più difficoltà rispetto agli uomini. È quanto emerge da una ricerca presentata al congresso ESC Acute CardioVascular Care 2021. “I nostri risultati suggeriscono un divario di genere nella prima valutazione del dolore toracico, con un’aumentata…

Leggi

Il ruolo degli anticorpi nella trombosi

L’occlusione trombotica dei vasi sanguigni, che porta a infarti del miocardio, ictus e tromboembolia venosa, è la principale causa di morte nell’emisfero occidentale. Pertanto, è di fondamentale importanza comprendere i meccanismi che impediscono la formazione di trombi. Uno studio del gruppo di ricerca di…

Leggi

I periciti influenzano il flusso sanguigno nei capillari

“Un flusso sanguigno insufficiente contribuisce a molti dei problemi neurologici comuni osservati nei bambini e negli adulti”, commenta Andy Shih. “Ma poiché non possiamo vedere i capillari, che misurano circa 1/10 dello spessore dei capelli, con tecniche di imaging clinico in vivo, non riusciamo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025