I pazienti con nuovi impianti dentali potrebbero essere in grado di rilevare i primi segni di problemi abbastanza in fretta da aiutare a prevenire complicazioni che potrebbero danneggiare gengive ed osso. Un’indagine condotta su pazienti che hanno ricevuto impianti dentali nell’ultimo anno, ha infatti…
LeggiCanale Medicina: Salute orale & impianti
Nascono gli Stati Generali dell’Odontoiatria
Finalmente i dentisti “parleranno con una sola voce” sui temi importanti per la professione, come accesso ai corsi di laurea, qualità della formazione, aggiornamento, raccomandazioni cliniche, esercizio abusivo. Con il Protocollo d’intesa siglato a Roma, nascono, infatti, gli Stati Generali dell’Odontoiatria. “Questo è un atto…
LeggiCombinazione dentifricio-collutorio rimuove i batteri dannosi
Uno studio sulla flora batterica della bocca ha riscontrato che un dentifricio antibatterico ed un collutorio a base di olii essenziali funzionano meglio in combinazione fra loro che separatamente nel rimuovere i batteri che causano patologie gengivali. La ricerca, condotta da Maije Jongsma dell’Università…
LeggiRaccomandato il primo farmaco anti-ipofosfatasia
La European Medicines Agency (EMA) ha raccomandato l’autorizzazione al commercio dell’asfotasi alfa, il primo trattamento di sempre per i pazienti che durante l’infanzia sviluppano ipofosfatasia. Si tratta di un disordine osseo ereditario causato da mutazioni nel gene della fosfatasi alcalina, i cui sintomi comprendono…
LeggiNuovi impianti dentali: i pazienti individuano problemi
I pazienti con nuovi impianti dentali potrebbero essere in gradi di rilevare precocemente i segni di eventuali problemi per aiutare a prevenire le complicazioni che possono danneggiare gengive ed osso. Secondo una ricerca condotta da Simon Wright dell’ Implant Centers of Excellence britannico su…
LeggiOdontoiatri: nuovo corso di laurea con solo 11 posti
Troppo dispendioso per troppi pochi studenti, “il corso di Laurea in Odontoiatria appena istituito a Salerno interesserà solo 11 studenti ma scosterà migliaia di euro, con una evidente colpevole dimenticanza del concetto di costo-benefici. Questo va contro ogni principio di spending-review”. La denuncia viene…
LeggiSalute dentale: niente visite per il 12% degli italiani
Nel 2013, il 12% degli italiani dai 14 anni in su ha rinunciato, nei 12 mesi precedenti, a una visita odontoiatrica o a trattamenti per motivi economici. A rivelarlo è il rapporto dell’Istat ”Il ricorso alle cure odontoiatriche e la salute dei denti in Italia…
LeggiDPT: materiali pericolosi e rischio di pneumoconiosi
Le pneumoconiosi individuate tramite TC ad alta risoluzione sono presenti quasi nella metà dei tecnici protesici dentali (DPT). Secondo una recente ricerca, i DPT che costruiscono protesi dentali sono esposti a molti elementi chimici di laboratorio che incrementano il rischio di sviluppare pneumoconiosi e…
LeggiNefropatie terminali: scarsa salute dentale aumenta il rischio mortalità
Una scarsa salute dentale è indipendentemente associata ad un aumento del rischio della mortalità cardiovascolare e complessiva nei pazienti in emodialisi con nefropatie terminali, mentre una buona igiene orale è indipendentemente associata ad una migliore sopravvivenza complessiva. Secondo Giovanni Strippoli della Diaverum Academy svedese,…
LeggiSclerosi tuberosa: reperti dentali importanti per la diagnosi
I reperti dentali e cutanei costituiscono un importante contributo alla diagnosi del complesso della sclerosi tuberosa, come risulta da una revisione degli International Tuberous Sclerosis Complex Consensus Statements del 2012. Secondo Thomas Darling della Uniformed Services University of the Health Sciences di Bethesda, oggi…
LeggiChirurgia dentale: riduzione uso antibiotici ed aumento endocarditi
Secondo uno studio quinquennale condotto in Inghilterra, dopo che le linee guida hanno cessato di raccomandare la profilassi antibiotica prima degli interventi di chirurgia dentale per la prevenzione delle endocarditi infettive, il numero di casi di questa patologia potenzialmente letale è aumentato. Secondo il…
LeggiDentisti: la salute della bocca è la salute di tutto il corpo
Uno dei temi principe dell’incontro ”Stili di vita, alimentazione e salute orale”, organizzato dall’Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) per domani, 3 luglio, a Milano, sarà il rapporto tra la salute orale e quella di tutto l’organismo. In perfetta linea con i temi dell’Expo, si parlerà degli…
LeggiFluoro benefico anche per i bambini più piccoli
Secondo l’American Academy of Pediatrics (AAP), i pediatri dovrebbero prescrivere fluoro non appena i denti del bambino iniziano ad emergere. Ciò emerge da recenti linee guida che promanano raccomandazioni specifiche per i bambini in ciascuno stadio dello sviluppo. Benchè l’AAP abbia appoggiato le linee…
Leggi