Diabete raddoppia perdita di denti negli adulti

Gli adulti diabetici perdono il doppio dei denti rispetto a quelli non diabetici, ed il fenomeno è più pronunciato nella razza nera non latina con l’invecchiamento. Un recente studio in materia condotto su più di 36.000 soggetti da Huabin Luo della East Carolina University…

Leggi

Dolore orofacciale frequente nell’odontoiatria generale

È stato effettuato uno studio atto a valutare la prevalenza del dolore nelle regioni orofacciali ed a determinare l’associazione fra quest’ultimo e caratteristiche demografiche, anamnesi terapeutica e patologie orali nei pazienti odontoiatrici della rete PRECEDENT. Il campione esaminato era composto da 1.668 pazienti, in…

Leggi

Adulti diabetici perdono il doppio dei denti

I soggetti adulti diabetici perdono il doppio dei denti rispetto a quelli non diabetici,  ed il fenomeno si fa più pronunciato nei soggetti anziani di razza nera non latina. Questo dato deriva da un’indagine condotta su più di 37.000 pazienti da Huabin Luo della…

Leggi

Congresso Sioi: i protagonisti sono i bambini

Un confronto sulle ultime novità scientifiche legate alla salute dentaria dei bambini, ma anche attenzione alla prevenzione, con i bimbi diretti protagonisti. Accadrà in occasione del convegno della Sioi, Società Italiana di Odontoiatria Infantile presieduta dalla professoressa Raffaella Docimo, al Museo Maxxi di Roma. I piccoli delle scuole elementari, la…

Leggi

Allattamento e fattori di rischio di carie dentale

La comprensione del ruolo che l’allattamento al seno e quello artificiale svolgono nello sviluppo della carie dentale durante l’infanzia è essenziale nell’aiutare gli odontoiatri, i genitori ed il personale assistenziae a prevenire la malattia, ed anche al fine dello sviluppo di strategie efficaci a…

Leggi

Otturazioni: possono danneggiare i denti adiacenti

Le otturazioni possono aumentare il rischio di carie nei denti adiacenti e gli odontoiatri hanno la responsabilità di accertarsi di seguire la procedura corretta. Secondo Simen Kopperud del Nordic Institute of Dental Materials di Oslo, autore di un’indagine condotta su 750 superfici dentali, questa…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025