La Salute orale del bambino con spettro autistico

Nel mese di Febbraio 2008, presso l’Unità Operativa Complessa (UOC) di Odontoiatria Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma diretta dalla Prof.ssa Antonella Polimeni, si è costituita un’équipe pedagogica-odontoiatrica, composta da un educatore-pedagogista e tre odontoiatri, con l’obiettivo di realizzare un modello innovativo per…

Leggi

Peri-implantite: insorgenza e progressione

Benché siano disponibili informazioni sulla prevalenza della peri-implantite, i dati che descrivono insorgenza e progressione della malattia sono limitati. Uno studio sul monitoraggio lineare di 9 anni su 596 pazienti con impianti dentali ha identificato 62 soggetti con peri-implantite moderata-grave, nei quali l’analisi ha…

Leggi

Impianti dentali nei pazienti sotto chemioterapia

E’ stato condotto uno studio per esaminare tassi di fallimento degli impianti, infezioni post-operatorie e perdita d’osso marginale nei pazienti riabilitati da impianti dentali che sono sottoposti a chemioterapia, ponendo a raffronto questi elementi con quelli relativi alle loro controparti non trattate con chemioterapia.…

Leggi

Catene dentali: unica soluzione per 1 italiano su 10

Per quasi un italiano su dieci le catene per cure dentali sono l’unico modo per accedere a cure odontoiatriche molto costose. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Istituto Key-Stone su un campione di 1.000 famiglie italiane. Stime che, secondo i ricercatori, “lasciano intravvedere l’indispensabilità di poter accedere allo studio dentistico…

Leggi

Previsione delle ripetizioni del trattamento in odontoiatria

Il campo dell’odontoiatria richiede un appropriato adattamento dei trattamenti in base alle circostanze relative a ciascun paziente. Un trattamento susseguente per un paziente che ha problemi derivanti da una procedura precedente come una terapia ortodontica, ad esempio, potrebbe non necessariamente precludere la possibilità di…

Leggi

Sviluppo di carie e qualità della vita

E’ stato condotto uno studio per valutare in modo prospettico l’associazione fra qualità della vita correlata alla salute e sviluppo di carie dentale in un campione di 15.615 soggetti provenienti dalla Svezia settentrionale. La qualità della vita correlata alla salute è stata valutata mediante…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025