Bambini e denti: in arrivo nuove tecniche e meno traumi

Impronte digitali con scanner simili a spazzolini da denti, apparecchi invisibili, tac con meno radiazioni: sono solo alcune delle nuove tecniche che stanno trasformando il mondo della odontoiatria e che potranno aiutare i bambini a superare la classica paura del dentista. A fare il punto della situazione è il Collegio…

Leggi

Il bruxismo nei disordini del movimento

Il bruxismo consiste in un disordine ripetitivo del movimento caratterizzato dal serramento della mandibola e dal digrignamento dei denti. Esso si classifica in due tipologie che tendono a sovrapporsi: bruxismo della veglia (AB) e bruxismo del sonno (SB). Le teorie sui fattori che causano…

Leggi

Gestione delle lesioni a macchia bianca post-ortodontiche

La gestione delle lesioni a macchia bianca post-ortodontiche si basa sulle strategie di remineralizzazione o su una copertura mini-invasiva delle lesioni stesse. E’ stata condotta una revisione sistematica della letteratura per identificare e valutare la qualità delle evidenze per le varie tecnologie cliniche per…

Leggi

Bruxismo e complicazioni impianti dentali

E’ stato condotto uno studio con lo scopo di analizzare le complicazioni dell’implantoterapia dentale in un gruppo di pazienti con bruxismo rispetto ad altri pazienti che non manifestavano questa tendenza. Il bruxismo è stato identificato in un totale di 98 pazienti su un campione…

Leggi

Gengivopatie connesse a glaucoma ad angolo aperto

Le gengivopatie con recenti perdite di denti sono state connesse al rischio di glaucoma primario ad angolo aperto. Questo dato deriva da un’indagine su circa 40.000 professionisti sanitari di sesso maschile, condotta da Louis Pasquale della Harvard Medical School di Boston. L’ipotesi sulla base…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025