Impianti a carico immediato cambiano qualità della vita

L’impatto dei singoli impianti sulla qualità della vita correlata alla salute orale è stata scarsamente investigata, specialmente in combinazione con il posizionamento ed il carico immediato degli impianti stessi nella tasca di estrazione. E’ stato condotto dunque uno studio atto a descrivere prospetticamente i…

Leggi

Compressione canini mascellari: fattori predittivi clinici

L’eruzione ectopica e/o la compressione dei canini mascellari permanenti è un problema frequente nell’odontoiatria clinica. Alcuni studi precedenti atti ad identificare i fattori potenzialmente associati alla compressione dei canini mascellari ed i relativi fattori predittivi hanno impiegato solamente statistiche univariate convenzionali, il che non…

Leggi

Disturbi del sonno e salute orale

I distrbi del sonno, ed in particolare la deprivazione del sonno, possono alterare il sistema immunitario ed indurre infiammazione sistemica. Alcune recenti evidenze supportano un’associazione fra questi disturbi e le patologie parodontali. Un recente studio epidemiologico si è proposto di paragonare le variabili relative…

Leggi

Dentisti: l’invecchiamento della popolazione aumenta le opportunità

I dentisti devono occuparsi sempre più di riabilitazioni cliniche rivolte ai “giovani adulti” e nello stesso tempo mantenersi sempre aggiornati nel svolgere “una professione particolarmente complessa e logorante come quella degli odontoiatri”. Per fare questo è fondamentale stipulare un patto generazionale con le nuove leve. Questo è il messaggio emerso…

Leggi

Decreto Scuola: prevista specializzazione in Odontoiatria

“Apprezziamo l’impegno del Governo per l’approvazione di un emendamento al Decreto Scuola e Ricerca che prevede la riattivazione delle scuole di specializzazione in odontoiatria. Migliorerà la formazione ed è un primo passo verso l’equiparazione con i medici”. Queste le parole del presidente della Cao Nazionale della Federazione Nazionale Ordini Medici…

Leggi

Matrice dentinale, demineralizzazione e degrado del collagene

La carie dentale è un processo determinato dagli acidi prodotti da microorganismi seguiti dalla degradazione della matrice collagene dentinale da parte di enzimi proteolitici. E’ stato suggerito che le metalloproteinasi della matrice (MMP) contribuiscano alla carie degradando il collagene. E’ stato condotto uno studio…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025