Sviluppo dentale nei pazienti con agenesi

Le recenti ricerche riguardanti lo sviluppo dei denti e l’agenesi dentale suggeriscono che l’agenesi sia associata a geni specifici, e che questi fattori genetici possano anche causare un ritardo dello sviluppo degli altri denti. E’ stato condotto uno studio con lo scopo di valutare…

Leggi

Prodotti naturali per la gestione della xerostomia

E’ stato condotto uno studio per valutare la performance clinica dell’olio d’oliva vergine arricchito in licopene sotto forma di spray per il trattamento dei pazienti con xerostomia di origine farmacologica. Lo studio ha preso in considerazione 60 pazienti, e quelli trattati con olio d’oliva…

Leggi

Parodontite connessa a cardiopatie

Un recente studio condotto da Bruno Loos del centro odontoiatrico accademico di Amsterdam  si aggiunge alle evidenze che pongono in connessione le gengivopatie croniche a cardiopatie ed ictus. Nello studio, condotto su più di 60.000 pazienti odontoiatrici, quelli affetti da parodontite presentavano un rischio doppio…

Leggi

Filo interdentale tutti i giorni? Inutile

Il filo interdentale potrebbe non essere così miracoloso come molti pensano e anzi potrebbe essere inutile. Infatti, come rilevato dalle associazioni di dentisti inglesi e americani e diversi quotidiani tra cui New York Times e The Independent, ci sono pochi dati a supporto della sua…

Leggi

Impianti zigomatici: sopravvivenza e complicazioni

Una recente revisione della letteratura si è occupata di valutare il tasso di sopravvivenza degli impianti zigomatici e la prevalenza delle complicazioni in base agli studi precedentemente pubblicati. Sono stati selezionati 68 studi, per un totale di 4.556 impianti su 2.161 pazienti, con 103…

Leggi

Laserterapia efficace nel trattamento ortodontico

La laserterapia di basso livello (LLLT) è stata recentemente proposta per il miglioramento del trattamento ortodontico. Una recente revisione sistematica si è proposta di investigare le evidenze scientifiche a supporto dell’applicazione di questa strategia per accelerare il movimento dei denti, prevenire le recidive ortodontiche…

Leggi

Eccesso di peso, stile di vita e salute orale

La presenza di un eccesso di peso rappresenta un fattore di rischio per molte patologie croniche, comprese quelle orali. E’ stato condotto uno studio per analizzare le associazioni fra comportamenti relativi alla salute orale, fattori relativi allo stile di vita ed eccessi di peso…

Leggi

Protesi dentali, rilascio di cobalto e complicazioni

E’ stato dimostrato che il rilascio di cobalto da parte delle protesi dentali determina reazioni allergiche nei pazienti allergici al cobalto stesso. E’ pertanto importante accertare se queste protesi siano possibili fonti di sensibilizzazione. E’ stato condotto uno studio atto a valutare il rilascio…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025