Otturazioni: entro il 2023 stop al mercurio

Vista la pericolosità del mercurio per la salute, dalla fine del 2022 otturazioni dentarie e ricostruzioni dovranno farne e meno. La proposta arriva dall’Europarlamento dove la commissione Ambiente ha votato a favore del bando del metallo e ha dato mandato negoziale per arrivare a un’intesa con…

Leggi

“Collutorio magico” funziona davvero!

Per quanto il cosiddetto “collutorio magico” non risponda pienamente al principio di Arthur Clarke secondo cui “qualunque tecnologia abbastanza avanzata non è distinguibile dalla magia”, esso di fatto è efficace nei pazienti oncologici. Questo termine si riferisce a ben 50 varietà di collutori a…

Leggi

Assistenza dentale ospedaliera negli anziani con polmonite

E’ stato condotto uno studio con l’obiettivo di paragonare l’effetto degli interventi intensificati di assistenza orale prestati da personale odontoiatrico o infermieristico sulla mortalità da polmonite ospedaliera (HAP) nei soggetti anziani ricoverati in ospedale o in casa di cura rispetto agli effetti dell’assistenza tradizionale.…

Leggi

Bruxismo e fallimento degli impianti dentali

Alcuni recenti studi hanno suggerito che l’inserzione di impianti dentali in pazienti che ricevono la diagnosi di bruxismo influenza negativamente il tasso di fallimento dell’impianto. E’ stato condotto uno studio con lo scopo di investigare la correlazione fra bruxismo e rischio di fallimento degli impianti…

Leggi

Prostodonzia e decisioni sulle dentature con molari compromessi

E’ stata condotta un’indagine per studiare il processo decisionale prostodontico clinico relativo alle dentature con molari compromessi fra gli odontoiatri generici della Svezia. L’indagine è stata condotta su 11 odontoiatri consenzienti mediante interviste approfondite semi-strutturate, e copriva considerazioni terapeutiche relative a due autentici casi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025