Patologie parodontali ed oculari: una potenziale correlazione

Le patologie parodontali consistono in lesioni infiammatorie iniziate da batteri orali e portano alla distruzione delle strutture di supporto dei denti, ossia della gengiva, del legamento parodontale e dell’osso alveolare nei pazienti suscettibili. Tramite diversi meccanismi biologici, le patologie parodontali sono state associate a…

Leggi

Prevenzione degli infortuni orali negli atleti

I medici dovrebbero incoraggiare i pazienti che praticano degli sport ad indossare protezioni idonee per la bocca, come affermato da una nuova dichiarazione edita dal NATA. Come affermato da Trenton Guard della University of Southern Mississippi, se indossate con costanza, queste protezioni sono efficaci…

Leggi

Prestazioni odontoiatriche: solo una società tra professionisti può aprire studi odontoiatri

Per praticare prestazioni odontoiatriche sui pazienti serve una Società tra professionisti iscritta all’Ordine e riconducibile a singoli professionisti della salute in attività; una semplice Srl non basta. Ad affermarlo è il Ministero dello Sviluppo Economico, dando ragione al recente indirizzo della Camera di Commercio di Trento. Nella nota 415099 dello…

Leggi

Odontoiatri: l’utilizzo dell’amalgama è praticabile

La ricerca scientifica internazionale ritiene “a tutt’oggi che l’uso dell’amalgama per otturazione dentale sia assolutamente praticabile”. La conferma arriva dalla Commissione Albo Odontoiatri (Cao) in riferimento ad un servizio sull’amalgama dentale trasmesso il 18 dicembre scorso da Le Iene. “Un’eventuale richiesta, frutto di paura incontrollata,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025