Screening del PSA: utile o no?

Lo screening del tumore prostatico su tutta la popolazione rimane argomento di controversia, specialmente dopo che l’USPSTF ha sconsigliato lo screening di routine basato sul PSA negli uomini sani a prescindere dall’etĂ  sin dal 2012. Gli esperti, tuttavia, ritengono ancora utile questo esame, e…

Leggi

Tumore prostatico: RM adatta per lo screening

Il tasso di risposta ottenuto nel reclutamento per il primo studio sulla RM quale strumento di screening per i tumori prostatici è stato stupefacente, con 300 risposte su 50 posti disponibili. Robert Nam dell’universitĂ  di Toronto, autore ed organizzatore dello studio, si è detto…

Leggi

Tumori prostatici metastatici: radioterapia migliora sopravvivenza

L’irradiazione della prostata, in aggiunta alla deprivazione degli androgeni (ADT), è associata ad un miglioramento della sopravvivenza negli uomini con tumori prostatici metastatici di recente diagnosi. Diverse analisi prospettiche hanno riportato un miglioramento della sopravvivenza negli uomini con tumore prostatico trattato mediante prostatectomia, ma…

Leggi

Nasce l’Accademia Italiana di Urologia

Attuare un radicale cambiamento in ambito accademico e medico, ma anche lanciare un segnale forte che valorizzi una disciplina, l’Urologia, destinata a occupare un ruolo di sempre maggiore rilievo nella medicina del futuro: questi i principali obiettivi della neonata AIU (Accademia Urologia Italiana), primo…

Leggi

Prostatectomia robotica: nuova tecnica limita incontinenza

Una nuova tecnica per la ricostruzione delle anastomosi vescico-ureterali riduce significativamente l’incontinenza nei pazienti sottoposti a prostatectomia robotica (RARP). Come confermato da Vladimir Student dell’UniversitĂ  Palack di Olomuc, autore di una ricerca su 134 pazienti, la tecnica, denominata ARVUS, riduce effettivamente l’incontinenza urinaria post-prostatectomia.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025