Calcoli renali: niente più medicinali

La terapia medica espulsiva, che viene impiegata di routine per accelerare il passaggio dei calcoli ureterali o renali nei pazienti con coliche ureterali acute, non ha alcun effetto sul transito spontaneo dei calcoli, ed è essenzialmente una perdita di tempo e denaro. Lo dimostra…

Leggi

Nefropatie croniche: nuove linee guida KDIGO

Le nuove linee guida KDIGO per diagnosi, valutazione, prevenzione e trattamento delle nefropatie croniche e dei disordini ossei, pongono una maggiore enfasi sull’incentrare le scelte terapeutiche sulle tendenze nei valori di laboratorio piuttosto che su un singolo valore anomalo. Come affermato da Markus Ketteler…

Leggi

Donatori di rene viventi a rischio nel tempo

Rispetto ai non donatori, i donatori di rene viventi presentano un incremento del rischio di diversi esiti negativi per la salute, compresa la nefropatia terminale e la preeclampsia nelle donne che intraprendono una gravidanza, anche se il rischio assoluto di questi esiti rimane basso.…

Leggi

Tamsulosina aumenta rischio demenza negli anziani

La tamsulosina potrebbe incrementare il rischio di demenza negli uomini dai 65 anni in su con iperplasia prostatica benigna (BPH). Secondo Helen Wu dell’università del Connecticut, autrice dello studio su più di 250.000 pazienti che ha portato a queste conclusioni, il rischio è maggiore…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025