La circoncisione è associata ad una significativa riduzione della frequenza delle infezioni del tratto urinario nei neonati e nei bambini con idronefrosi. Lo dimostra uno studio condotto su 5.561 bambini con idronefrosi e 11.120 bambini di controllo da John Ellison del Seattle Children’s Hospital,…
LeggiCanale Medicina: Rene & patologie urogenitali
Cristalloidi endovenosi bilanciati: meno problemi renali rispetto alla soluzione salina
Due nuovi studi hanno tentato di accertare se i cristalloidi bilanciati siano migliori rispetto alla normale soluzione salina come fluido endovenoso, ed hanno dimostrato che l’uso di cristalloidi bilanciati nei pazienti ricoverati critici e non critici determina una riduzione dell’incidenza di effetti collaterali renali.…
LeggiSindrome nefrosica da corticosteroidi: rituximab buona opzione di prima linea
L’agente per la deplezione dei linfociti B noto come rituximab, funziona meglio rispetto al calcineurina-inibitore noto come tacrolimus nel mantenere la remissione dalla malattia e minimizzare l’esposizione ai corticosteroidi nei bambini con sindrome nefrosica da corticosteroidi (CDNS). Data la buona tollerabilitĂ e la mancanza…
LeggiNefropatia diabetica: dulaglutide preserva funzionalitĂ renale
La monosomministrazione settimanale di dulaglutide è efficace per il controllo glicemico dei pazienti con diabete di tipo 2 ed interessamento renale moderato-grave, ed il farmaco aiuta anche a rallentare il declino della funzionalitĂ renale. Si tratta di un progresso fondamentale nel trattamento dei pazienti…
LeggiCalcoli urinari: alfa-bloccanti non promuovono espulsione
Un nuovo studio si è aggiunto alle evidenze secondo cui gli alfa-bloccanti non accelerano il passaggio dei calcoli ureterali che si presentano con coliche renali rispetto al placebo, per quanto le dimensioni del calcolo potrebbero avere una qualche importanza. Secondo Andrew Meltzer dell’universitĂ di…
LeggiAntibiotici orali incrementano rischio calcoli renali
Cinque classi di antibiotici sono associate ad un incremento del rischio di calcoli renali. Il rischio risulta particolarmente elevato con i farmaci contenenti zolfo e fra bambini ed adolescenti. Secondo Gregory Tasian del Children’s Hospital di Philadelphia, autore di un’ampia ricerca sul registro THIN,…
LeggiQualità dell’acqua connessa a calcoli renali
Il rischio di calcoli renali può essere influenzato da sostanze che si trovano nelle acque comunitarie. Secondo William Brubaker della Stanford University di Palo Alto, autore di un’indagine su 218.324 visite in pronto soccorso, si tratta di nuovi fattori espositivi che necessitano di ulteriori…
LeggiTumori: immunoterapia, gli uomini rispondono meglio delle donne
(Reuters Health) – A paritĂ di indicazioni, gli uomini avrebbero una maggiore risposta, rispetto alle donne, all’immunoterapia, nel trattamento di diversi tipi di tumore. A suggerirlo è stata una review condotta da un gruppo di ricercatori dell’European Institute of Oncology di Milano. Il team,…
LeggiNefropatie croniche: comuni prescrizioni potenzialmente non sicure
Quasi la metĂ dei pazienti con nefropatie croniche allo stadio III/IV ricevono la prescrizione di uno o piĂą farmaci relativamente controindicati, e piĂą di un terzo riceve la prescrizione di FANS. Per quanto siano largamente disponibili linee guida e raccomandazioni che includono liste di…
LeggiTumori renali metastatici: nuovo trattamento preferenziale di prima linea
Alcuni raffronti indiretti suggeriscono che fra gli agenti disponibili cabozatinib o nivolumab in combinazione con l’ipilimumab potrebbero rappresentare il trattamento di prima linea piĂą efficace peri carcinomi nefrocellulari. Come illustrato da Zachary Klaassen dell’UniversitĂ di Toronto, autore della revisione sistematica di 37 studi, attualmente…
LeggiNefropatie terminali: pochi pazienti assistiti in hospice
Solo una piccola proporzione dei pazienti con nefropatie terminali in emodialisi di mantenimento riceve assistenza in hospice nelle fasi finali della vita, e quasi la metĂ di quelli che la ricevono lo fanno entro 4 giorni dal decesso. Inoltre, i pazienti con nefropatie terminali…
LeggiInsufficienza renale infantile: stima delle tempistiche con nuovo sistema di stadiazione
I nefrologi pediatrici hanno sviluppato un sistema di stadiazione per aiutare a prevedere l’intervallo di tempo che un bambino con una nefropatia cronica impiegherĂ per sviluppare una nefropatia terminale,che medici ed infermieri potranno usare per consigliare i genitori ed indirizzare la terapia, come illustrato…
LeggiIperplasia prostatica benigna: efficace la Serenoa repens
(Reuters Health) – L’estratto esanico della Serenoa repens, anche conosciuta come saw palmetto, è efficace nel trattamento dei sintomi del tratto urinario inferiore associati all’iperplasia prostatica benigna. A confermarlo è una review della letteratura scientifica guidata da Vincenzo Ficarra, dell’UniversitĂ di Messina, pubblicata dal…
Leggi