Quando le patologie simil-influenzali si diffondono nella comunità, la mortalità dei pazienti in dialisi aumenta. In media ogni anno le infezioni respiratorie gravi probabilmente contribuiscono a più di 1.000 decessi nei soggetti con nefropatie terminali negli USA. Secondo Dave Gilbertson della Minneapolis Medical Research…
LeggiCanale Medicina: Rene & patologie urogenitali
Dialisi: sertralina e terapia cognitivo-comportamentale alleviano la depressione
La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e l’SSRI noto come sertralina sono entrambi efficaci nell’alleviare la depressione nei pazienti sottoposti ad emodialisi di mantenimento per nefropatie terminali. Lo dimostra lo studio ASCEND, condotto su 184 pazienti dal prof. Rainish Mehrotra dell’università di Washington, secondo cui la…
LeggiInsufficienza renale: pericolo stagione influenzale
(Reuters Health) – Quando le malattie influenzali si diffondono, i tassi di mortalità salgono per i pazienti in dialisi. È quanto ha dimostrato uno studio pubblicato dal Journal della American Society of Nephrology. Mediamente, in un anno, gravi infezioni respiratorie possono contribuire a più…
LeggiCancro alla prostata: estendere test genetici per migliorare la gestione del paziente
(Reuters Health) – L’estensione dei test genetici oltre le attuali linee guida potrebbe consentire una migliore stratificazione dei pazienti con cancro alla prostata e migliorare la loro gestione clinica. Lo sostiene un gruppo di ricercatori della Tulane Medical School di New Orleans, il cui…
LeggiTumore prostatico: sopravvivenza maggiore con i nuovi faraci nella razza nera
Alcuni studi basati sulla popolazione hanno suggerito che, rispetto a quanto osservato nella razza bianca, gli uomini di razza nera presentano un maggior rischio di mortalità da tumore prostatico, ma alcuni dati più recenti dimostrano che non deve essere necessariamente così. Nel più recente…
LeggiTumore prostatico: qualità della vita buona, ma comuni disfunzioni sessuali
Nel complesso gli uomini che sono stati trattati per un tumore prostatico possono aspettaarsi una qualità della vita equivalente a quella della popolazione generale, ma anche se diagnosticati in fase avanzata, ma in questi pazienti le disfunioni sessuali sono virtualmente ubiquitarie, a prescindere dall’età…
LeggiCarcinomi nefrocellulari metastatici: nuovo standard terapeutico
La terapia di prima linea con una combinazione di un inibitore del checkpoint immune ed un inibitore della tirosin-chinasi (TKI) migliora gli esiti nei pazienti con carcinomi nefrocellulari metastatici a cellule chiare (mRCC) rispetti all’attuale standard terapeutico. Secondo il prof. Thomas Powles del Barts…
LeggiLa Regione Toscana come modello per la chirurgia ginecologica
La scorsa settimana, a Firenze, si è tenuta una giornata congressuale con clinici e istituzioni per definire un modello virtuoso regionale di chirurgia ginecologica, in grado di garantire l’eccellenza delle cure in tutti i centri del territorio con un duplice beneficio per il sistema…
LeggiNefrite lupica: trapianto di rene prolunga sopravvivenza
Il trapianto di rene è associato ad un beneficio in termini di sopravvivenza nei pazienti con nefrite lupica e nefropatia terminale (LN-ESRD). I pazienti in questa condizione sono caratterizzati da elevati tassi di mortalità, come affermato April Jorge del Massachussets General Hospital di Boston,…
LeggiAssistenza renale non dialitica: carenti processi decisionali condivisi
Nei soggetti con nefropatie avanzate che decidono di non perseguire la dialisi è necessario un approccio alla gestione assistenziale maggiormente incentrato sul paziente. Susan Wong della Veterans Affairs Puget Sound Health Care System di Seattle, autrice di uno studio su 851 pazienti, afferma che…
LeggiAmiloidosi: talvolta appropriato trapianto di rene
In alcuni pazienti selezionati con amiloidosi a catele leggere (AL) che si approssimano alla nefropatia terminale, il trapianto di rene rappresenta un approccio valido. Esso è stato a lungo controverso per via della carenza di dati sugli esiti a lungo termine e di criteri…
LeggiMenopausa: problemi sessuali ed urinari peggiorano qualità della vita
La comparsa di gravi problemi sessuali ed urinari dopo la menopausa è correlata ad una peggiore qualità della vita. Questo dato deriva da un’indagine condotta su 2,160 donne che dopo la menopausa hanno riportato almeno un sintomo correlato ad atrofia vulvovaginale, una condizione comune…
LeggiTrapianto di rene: cannabis non dannosa nei donatori viventi o nei riceventi
Consentire a chi fa uso di marijuana di essere donatori viventi di rene potrebbe espandere in sicurezza il pool di organi disponibili. Secondo Duane Baldwin della Loma Linda University Health della California, autore di uno studio su 294 donatori di rene e 230 soggetti…
Leggi