Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Pediatrics, una tecnica di spinta mininvasiva con filo di Kirschner è un’alternativa sicura ed efficace per migliorare la riduzione nelle fratture sovracondiloidee instabili nei bambini. “Il raggiungimento e il mantenimento della riduzione anatomica durante il trattamento delle…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Cure palliative pediatriche garantite solo per il 15% dei bambini che ne hanno bisogno
L’accesso alle Cure Palliative Pediatriche (CPP) è garantito solo al 15% dei 30mila bambini che in Italia ne avrebbero bisogno e ben 7 regioni non hanno centri o strutture dedicate a questo servizio specialistico, di conseguenza i piccoli pazienti e le loro famiglie sono…
LeggiUK. Il nuovo parlamento vieterà il fumo per i più giovani?
Il tentativo del governo di introdurre un divieto di fumo tra i giovani e una nuova tassa sui prodotti da svapo non è riuscito a passare nel Parlamento britannico prima che questo fosse sciolto per le elezioni. I ministri avevano già annunciato piani per…
LeggiFibrosi cistica: il Cystic Fibrosis Trust del Regno Unito dona 2 mln al Gaslini di Genova
L’Istituto Giannina Gaslini ha ottenuto un finanziamento di 200 mila euro per 3 anni dal Cystic Fibrosis Trust (Gran Bretagna) nell’ambito del bando internazionale per gli Strategic Research Centres. Questo bando è volto a supportare gruppi multidisciplinari di esperti che collaborano su progetti strategici…
LeggiObesità: in Italia riguarda il 40% dei bambini. La proposta di una piattaforma di telemedicina “su misura”
L’Italia è il quarto paese europeo con il più alto tasso di prevalenza di obesità infantile, preceduta solo da Cipro, Spagna e Grecia, secondo l’ultimo report dell’Organizzazione mondiale della sanità. I bambini e ragazzi fino ai 19 anni d’età con obesità, sono quasi il 40% del totale,…
LeggiParto in casa, FNOPO: garantire libertà di scelta, ma assicurare sicurezza per donna e bambino
Ogni donna deve avere la possibilità di partorire in un luogo che sente sicuro … in cui sia possibile fornire assistenza appropriata …”: sono queste le parole con cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità sancisce la libertà di scelta del luogo del parto che, per le…
LeggiInternet e adolescenti: cervello ‘sconnesso’ in chi è sempre connesso
Più tempo si trascorre connessi ad internet e maggiore sarà la voglia di restare in rete. È questo il meccanismo che si innesca con la dipendenza. Ma cos’è che lo fa scattare e cosa rende sempre più difficile liberarsi da questo circolo vizioso, soprattutto…
LeggiReport Unicef: il cambiamento climatico è una minaccia ai progressi per la salute dei bambini
I cambiamenti climatici rappresentano una minaccia unica per la salute e il benessere dei bambini e delle madri in gravidanza. L’esposizione ai rischi legati al clima è legata a: complicanze in gravidanza ed esiti negativi alla nascita, soprattutto parto pretermine, basso peso alla nascita…
LeggiDISCOVER: un intervento precoce promettente per la depressione negli adolescenti
Un recente studio pubblicato sulla rivista The Lancet Psychiatry ha esaminato l’efficacia clinica e il rapporto costo-efficacia del workshop di terapia cognitivo-comportamentale (CBT) DISCOVER sui sintomi della depressione in adolescenti di età compresa tra 16 e 18 anni a 6 mesi rispetto al trattamento…
LeggiNuova terapia genica restituisce l’udito a 5 bambini
Una nuova terapia genica, progettata per colpire una forma di sordità ereditaria, ha ripristinato la funzione uditiva in entrambe le orecchie di cinque bambini. Lo ha annunciato un gruppo di ricercatori del Mass Eye and Ear e dell’Eye & ENT Hospital della Fudan University di Shanghai…
LeggiEmergenza clima. Esperti OMS: gravi impatti sulla salute per le donne incinte, i bambini e gli anziani
Il 2023 è stato l’anno più caldo mai registrato in oltre 170 anni e si sono verificate molteplici emergenze climatiche, dagli incendi ai cicloni, alle inondazioni e al caldo estremo. Secondo una nuova raccolta di articoli pubblicata sul Journal of Global Health, le donne incinte,…
LeggiFarmaci per i bambini: aumenta uso di antibiotici e cortisonici
Farmaci nei bambini: aumenta l’uso di antibiotici e cortisonici. E. in generale, il mercato delle cure per i più piccoli ha generato un fatturato di oltre 95 milioni di euro nei primi 4 mesi del 2024, corrispondente a 9,8 milioni di confezioni vendute, con un prezzo medio di…
LeggiAl Meyer ricostruito il naso a un bambino grazie alla stampa 3D
Gli hanno ricostruito il naso progettandolo con l’ausilio della stampa 3D, “copiando” quello del fratellino gemello per ottenere un risultato quanto più possibile naturale. È la storia di un bambino di 5 anni, operato con successo dal team di chirurghi dell’AOU Meyer Irccs, guidato da Flavio Facchini, specialista…
Leggi