I caregiver e le persone affette da patologie reumatologiche lanciano l’allarme sul delicato momento del passaggio dalle cure del pediatra reumatologo a quelle del reumatologo dell’adulto. E lo fanno direttamente da Vienna nel corso di una delle sessioni dei lavori della 25ᵃ edizione dell’EULAR,…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Bimbo con malattia rara rischia la vita. Emilia Romagna stanzia 5 mln per salvarlo
Quanto vale una vita umana? Ha davvero un prezzo? Marco (nome di fantasia per proteggerne la privacy) ha 6 anni, due grandi occhi azzurri luminosi, capelli biondi sempre al vento, un sorriso perenne sulle labbra e un’energia incontenibile come hanno solo i bimbi a…
LeggiObesità, ne è affetto l’8,5% dei bambini. A Porto Rico il tasso più alto al mondo
I bambini e gli adolescenti fanno sempre più fatica a mantenersi in forma: nell’ultimo decennio, dal 2012 al 2023, l’0besità nel mondo è aumentata di 1,5 volte rispetto ai dieci anni precedenti (2000-2011). Entrando nel dettaglio, tra gli zero e i 18 anni, uno su cinque,…
LeggiI bambini italiani soffrono di ‘ecoansia’: il 95% è preoccupato del futuro del Pianeta
n Italia è allarme ecoansia tra i bambini. Preoccupazione, tristezza, rabbia: sono solo alcune delle emozioni più associate dai bambini all’ansia sul futuro del Pianeta. Il 95% tra bambine e bambini intervistati si dichiara preoccupato per il futuro dell’ambiente e più di uno su 3 (40%) riferisce di aver…
LeggiUnicef: 400 milioni di bambini subiscono punizioni corporali
Nel mondo sono circa 400 milioni i bambini sotto i 5 anni d’età, ovvero 6 su 10, che subiscono regolarmente aggressioni fisiche o punizioni corporali a casa. E’ il dato allarmante lanciato da Unicef in occasione della prima Giornata internazionale del gioco, che si celebra oggi, e nel mese…
LeggiInaugurata a Pisa Smile House, centro di eccellenza per le malformazioni cranio-maxillo-facciali
È stato ufficialmente inaugurato a Pisa, nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, il Centro Smile House, ossia una struttura di eccellenza – sono 8 in tutta Italia – per la diagnosi e l’assistenza multispecialistica di pazienti affetti da malformazioni cranio-maxillo-facciali, dalla diagnosi prenatale fino al termine dello…
LeggiAssociazione Italiana Celiachia: consigli per una vacanza senza glutine
“Un viaggio in una località nuova con cibi tradizionali che non si conoscono, il cambio di ritmi e abitudini: sono elementi che possono trasformare la vacanza di una persona celiaca in una fonte di stress. Per questo abbiamo pensato ad alcuni consigli per affrontare…
LeggiNuovo approccio naturale promettente contro sindrome intestino irritabile nei bambini
Nuove prospettive terapeutiche contro la sindrome dell’intestino irritabile nei bambini. Uno studio multicentrico, randomizzato e controllato, rileva per la prima volta come una molecola con note proprietà antinfiammatorie e neuroprotettive sia in grado di agire sul dolore addominale e le alterazioni dell’alvo, senza alcuna…
LeggiL’aumento delle infezioni da streptococco mette a rischio i reni dei bambini
Non solo faringite o tonsillite, lo Streptococcus Pyogenes (SBEA) può determinare nei bambini colpiti anche la glomerulonefrite acuta (APSGN), condizione che può portare allo sviluppo della malattia renale cronica. Per questo, di fronte all’aumento dell’incidenza e invasività delle infezioni streptococciche che si è registrato…
LeggiVitamina D nella prevenzione delle infezioni in bambini 0-5 anni
La vitamina D svolge un ruolo importante nella funzione immunitaria e la sua carenza è stata associata a diverse infezioni, in particolare quelle del tratto respiratorio. Tuttavia, i dati provenienti da studi che hanno valutato l’effetto sulle infezioni dell’integrazione di vitamina D ad alte…
LeggiBiologia di due sottotipi di autismo: studio su organoidi derivati da pazienti
Un recente studio pubblicato sulla rivista Molecular Autism ha gettato nuova luce sulle origini biologiche dell’autismo. I ricercatori hanno misurato la dimensione e la crescita di 4.910 organoidi cerebrali corticali embrionali (BCO) derivati da cellule di 10 bambini con ASD e 6 controlli. Hanno…
LeggiPertosse: in Italia tre bambini hanno perso la vita in quattro mesi, oltre 100 i ricoveri
In Italia, tre bambini hanno perso la vita in poco più di quattro mesi a causa della pertosse. Dall’inizio dell’anno al 10 maggio è stato necessario il ricovero per oltre 100 dei piccoli che hanno contratto la malattia. Tutti avevano meno di 24 mesi di vita.…
LeggiProtesi mammarie, vietate prima dei 18 anni: il Ministero ricorda gli obblighi di legge
Impiantare protesi mammarie, a soli fini estetici, a chi non ha ancora compiuto i diciotto anni di età è un reato. Lo ribadisce il Ministero della Salute che, con una nuova circolare, fa seguito alle richieste informative prevenute da parte dei professionisti del settore.…
Leggi