In occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla Sindrome feto-alcolica e i disturbi correlati (FASD, International Fetal Alcohol Spectrum Disorders), che si celebra il 9 settembre, è di prioritaria importanza parlare di prevenzione e sensibilizzazione sui rischi legati al consumo di alcol in gravidanza…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Rischio di esiti sfavorevoli in bambini ricoverati con infezioni virali acute delle vie respiratorie inferiori
L’infezione acuta delle vie respiratorie inferiori (ALRI), determinata da virus respiratori, si colloca tra le cause più comuni di ospedalizzazione e di morte nei bambini. Un gruppo di ricercatori ha svolto un’indagine con l’obiettivo di identificare i fattori di rischio per esiti sfavorevoli in…
LeggiNeuroblastoma metastatico, bimba senza segni clinici a 32 mesi dalla terapia
Una bambina con neuroblastoma metastatico ad alto rischio e mutazioni nel gene Bard1, trattata con un nuovo farmaco molecolare chiamato talazoparib, progettato per colpire queste mutazioni, dopo 32 mesi dalla fine della terapia non ha presentato segni clinici di malattia. Una neonata affetta da…
LeggiDai pediatri Sipps un decalogo per rientro a scuola sereno
L’estate, con i suoi bagni al mare, le passeggiate in montagna, gli sgarri a tavola e le ore passate a riposare, è ormai un lontano ricordo. Per gli studenti italiani è tempo di pensare al rientro a scuola e, per alcuni, affrontare nuovamente lo…
LeggiLavaggi nasali promossi nei bimbi, il raffreddore dura 2 giorni in meno
E’ uno dei dilemmi su cui mamme e papà si arrovellano di più. Un dubbio ricorrente che accende i dibattiti con i pediatri, infuoca le chat ‘genitoriali’ e torna a bussare ogni volta in cui – tendenzialmente dopo appena una manciata di giorni trascorsi…
LeggiIpotiroidismo congenito: necessario monitorare i bambini per la terapia
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, il monitoraggio della funzione tiroidea nei bambini con ipotiroidismo congenito e ghiandola in situ è necessario per valutare la necessità di sostituzione ed evitare un trattamento eccessivo. “Il decorso clinico e la necessità…
LeggiInfezioni fungine invasive. Studio italiano: è emergenza di sanità pubblica
Pubblicato sulla rivista Mycoses uno studio italiano – realizzato con il contributo di Gilead Sciences – che ha fotografato la diffusione delle infezioni fungine invasive nei reparti di terapia intensiva del nostro Paese e il loro impatto sui pazienti ricoverati. Lo studio – osservazionale retrospettivo condotto su dati…
LeggiGaza. Completata la prima fase della campagna di vaccinazione antipolio
“Gli ultimi tre giorni abbiamo portato un raro raggio di luce in mezzo al disastroso conflitto nella Striscia di Gaza. Dopo quasi un anno in cui le famiglie hanno vissuto orrori che nessun uomo, donna o bambino dovrebbe mai sopportare, questa settimana abbiamo visto…
LeggiCancro infantile. Ogni anno nel mondo oltre 275.000 nuove diagnosi
È partito, come ogni anno, a settembre, il mese di sensibilizzazione e consapevolezza sui tumori pediatrici (Childhood Cancer Awareness Month). L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) si prepara a lanciare notizie, approfondimenti, infografiche e video per sensibilizzare e informare sul cancro infantile,…
LeggiIl “cibo spazzatura” danneggia l’organismo dopo sole 3 settimane
Consumare troppi dolci, patatine e hamburger può iniziare a danneggiare l’organismo già dopo tre settimane, in particolare a causa della presenza di grassi saturi. Questo genere di alimenti, che rientrano nella categoria di “cibo spazzatura” rappresenta un pericolo per il cuore anche quando non ci sono segni…
LeggiAutismo, a rischio l’inclusione scolastica. L’appello di Angsa
Mancano meno di 48 ore al suono della prima campanella d’Italia, nelle scuole di Bolzano, e l’inclusione scolastica dei bambini e dei ragazzi con disabilità è già stata messa in discussione su più fronti. Prima la sentenza del Consiglio di Stato che legittimerebbe gli…
LeggiParlare di suicidio online in modo sicuro con i ragazzi: il progetto ChatSafe
In occasione della Giornata Mondiale per la prevenzione del suicidio l’ASST Bergamo Ovest ha organizzato un infopoint a Treviglio per presentare il progetto, intercettando i giovani e i loro familiari. #Chatsafe_Ita é un progetto nato con lo scopo di aiutare i giovani e i…
LeggiMorbillo. Fimp, per riapertura scuole genitori controllino stato vaccinazioni bambini
“Stiamo assistendo ad una recrudescenza dei casi di morbillo, un fenomeno che ha avuto inizio quest’anno con un picco tra aprile e maggio e che vede un numero di casi segnalati al di sopra della media. Ad essere maggiormente colpiti sono i bambini tra…
Leggi